Spettacoli

Extravergine, Lodovica Comello: "Dafne? Un po' Alice in Wonderland e un po' Amélie"

Giordano Brega

L'intervista a Lodovica Comello, protagonista su Fox Life con la nuova serie comedy Extravergine

"Dafne è una ragazza che arriva alla soglia dei 30 anni e si trova a coltivare un piccolo segreto: è vergine". Lodovica Comello racconta ad Affaritaliani.it il personaggio protagonista della serie tv Extravergine in onda su Fox Life.

Attrice, cantante, conduttrice in tv e radio, la 29enne friulana è uno dei volti di maggior talento e versalità nel panorama italiano. In questa serie comedy si volta si trova a vestire i panni di una ragazza che pare fuori dal tempo. Dafne ha ricevuto un’educazione molto libertina, ma è di indole solitaria e perfezionista e ha reagito opponendosi caparbiamente alla sua educazione fricchettona e sviluppando un sistema di valori del tutto opposto a quello della madre.

"Io la considero un po' quasi una creatura 'mitologica'. Perchè di esemplari così se ne trovano ben pochi, soprattutto nella Milano di oggi, che va velocissima e si deve sempre stare al passo con i tempi. La Milano dei social... Insomma è un segreto difficile da preservare. Ma ce la farà", sottolinea Lodovica Comello.

 

Dafne possiamo definirla una Bridget Jones italiana?
"Devo essere sincera, prima di iniziare a girare l'idea era di accostarla un po' a Bridget Jones, questo alone di eterna... 'sfigata'. E sfortunata in amore. In realtà poi quando abbiamo iniziato a girare abbiamo iniziato a vederla più come una specie Alice nel Paese delle meraviglie, perché è una creatura veramente indifesa e intraprende questo viaggio mistico nel mondo del sesso. O di Ameliè per il linguaggio estremamente fantasioso, a tratti anche fantastico e onirico con cui viene trattata la serie"

Lodovica Comello si rivede in qualcosa nel personaggio di Dafne?
"Nella sua timidezza a tratti, nella sua goffaggine. Perché... sono goffa (sorride, ndr). E nel suo romanticismo perchè alla fine non cessa di essere una romanticona anche se prova a togliersi questa veste di verginella in tutti i modi possibili. E poi io sono stata una 'tardona', un po' come lei: l'ultima tra le mie amiche a fare tutto. Quindi ho un po' vissuto questa ansia da prestazione, la competizione con chi mi circondava in questo senso..."

EXTRAVERGINE: LA SERIE

Dopo Romolo + Giuly. La guerra mondiale italiana, Fox Networks Group Italy prosegue il suo impegno nelle produzioni originali con EXTRAVERGINE, la nuova serie comedy in 10 episodi da 30’, co-prodotta con Publispei di Verdiana Bixio in onda su FoxLife (Sky, 114) e Fox (Sky, 112) dal 9 ottobre il mercoledì alle 21.15.

Una commedia dai toni surreali tutta al femminile firmata da Roberta Torre (Tano da morire, Angela, I baci mai dati, Riccardo va all’Inferno), una delle registe più visionarie del cinema italiano. Protagonista di EXTRAVERGINE è Lodovica Comello, cantante, conduttrice (Italia's Got Talent, Singing in the Car) e già attrice di successo nei film campione d’incassi Poveri ma ricchi e Poveri ma ricchissimi di Fausto Brizzi.

Come una Alice nel mondo delle sexy meraviglie, o una Amelie nel magico mondo del sesso, Extravergine ruota intorno alle vicende tragicomiche della protagonista, la ventinovenne Dafne Amoroso. Dafne vive a Milano e lavora per #Audrey, una rivista online molto trendy, dove cura la rubrica più “sfigata”, quella dedicata ai libri. Intelligente, timida, appassionata di fumetti, letteratura e videogiochi, Dafne è una nerd che sopravvive a stento in un ambiente di lavoro dove tutti, ma proprio tutti, si considerano, e di fatto sono, più cool di lei.

 

DAFNE LODOVICA COMELLO
 

Ma c’è una cosa prima di ogni altra che rende Dafne diversa dalle sue coetanee: alla soglia dei trent’anni Dafne è ancora vergine. Essere vergine in un mondo ipersessualizzato, fa di lei una mosca bianca sospesa fra l’esigenza di proteggere il suo prezioso microcosmo e il desiderio (nascosto) di una vita normale, simile a quella delle sue coetanee. Insomma, la vita per Dafne è un vero groviglio di emozioni che si complica ancora di più quando si scontra con la madre Irene (Valentina Banci, I delitti del BarLume, Medea), donna invadente dai costumi estremamente libertini, con un passato da popolare icona sexy degli anni Ottanta, che non perde occasione per far pesare a Dafne il suo “problemino”.

Il destino di Dafne cambierà radicalmente in occasione della festa in maschera organizzata dalla rivista per cui lavora. È proprio all’esclusivo party che, per una serie di circostanze, si ritrova a scambiare il suo travestimento con un costume da Marge Simpson cedutele da una donna misteriosa. Durante la serata entra maldestramente in contatto con Lorenzo (Stefano Rossi Giordani, Rocco Schiavone, Il mondo sulle spalle, L’uomo del labirinto), noto fotografo di moda che collabora con Audrey, rimanendone da subito folgorata. Nei giorni seguenti, un filmato sexy con protagonista una misteriosa “Hot Marge” (della quale non si riconosce la vera identità) inizia a circolare su Internet diventando virale. Dafne diventa una vera e propria star del web e in redazione, tutti sono infatti convinti che sia lei la disinibita “Hot Marge” del video, tanto che Claudio (Massimo Poggio, La finestra di fronte, Zodiaco, Che Dio ci aiuti) decide di nominarla sex columnist di Audrey.

lodovica comello dafne
 

Ad accompagnare Dafne nelle sue avventure in una Milano romantica e super scintillante, ci sono l’amica del cuore e coinquilina Ginevra (Melissa Anna Bartolini, 1994, Fin qui tutto bene), la classica milanese radical chic sempre alla ricerca del fidanzato perfetto, e le colleghe Violante (Stella Pecollo, Riccardo va all’inferno, Il giorno in più, La fabbrica di cioccolato) la food blogger di #Audrey in astinenza da sesso con il compagno Edoardo (Mario Acampa, Balliamo sul mondo, Fuoriclasse) e Samira (Pilar Fogliati, Un passo dal cielo, Forever Young, Task Force 45) la carismatica fashion influencer di origini mediorientali, firma di punta del giornale, bella ricca e sensuale con un fascino esotico a cui nessuno sa resistere. Tre donne molte diverse che sapranno a loro modo consigliare Dafne sul come affrontare la missione verginità.

In questo universo femminile colorato e spesso sopra le righe c’è anche un uomo, Andrea (Giulio Corso, Soledad, Grease,Il paradiso delle signore), il migliore amico di Dafne sempre pronto ad ascoltarla e aiutarla.

Completano il cast principale Irene Ferri (Tutti pazzi per Amore, Immaturi - La serie, Sorelle), che interpreta il ruolo di Giorgia Van Heck, trasgressiva nuova azionista di #Audrey; i tre esperti in tendenze giovanili i post-adolescenti Karma (Sara Zaffignani), Paolo Wong (Edoardo Hu) e Robertino (Emanuele “Emilife” Ferrari).

Il cast è aricchito anche dal cameo di uno dei più grandi interpreti della musica italiana, Massimo Ranieri nelle vesti di uno psicologo.

DAFNE LODOVICA COMELLO FOX LIFE
 

 

EXTRAVERGINE: LA MUSICA

 

La musica ha un ruolo fondamentale nel racconto di Extravergine. Grande cura e ricerca per la scelta della colonna sonora che vanta brani musicali mai scontati e accostamenti assolutamente inaspettati. Ad affiancare musiche contemporanee come quelle dei Radiohead (Creep cover eseguita da Richard Cheese), Ghemon (Magia nera) o Goblin (Zombi /La via della droga),  ci sono brani di assoluto prestigio scelti dal catalogo del Gruppo Editoriale Bixio. Musiche e testi firmati dai più grandi compositori italiani: Piero PiccioniCarlo Savina, Piero Umiliani, Luigi MalatestaPino Donaggio, Cesare Andrea Bixio, Andrea Guerra e molti altri.

Le musiche inedite sono firmate da Federico Novelli, emergente di grande talento, che ha composto 16 brani originali ed ha inoltre realizzato un particolare arrangiamento del brano Creep dei Radiohead, reinterpretato in chiave swing da Lodovica Comello in uno dei momenti più significativi della puntata iniziale.

Nella selezione musicale, la produzione ha potuto avvalersi del lavoro di digitalizzazione e qualificazione portato avanti dal Gruppo Editoriale Bixio sugli oltre 10.000 titoli del proprio catalogo. La ricerca dei brani, coadiuvata dai consulenti musicali del Gruppo Bixio, è stata resa possibile grazie alla piattaforma professionale dedicata al music licensing per sincronizzazioni Have a Sync. Attraverso questo strumento, contenuti di grande qualità sono resi disponibili in maniera pratica e funzionale.

EXTRAVERGINE: IL WEB

Sul web le avventure di Dafne sono cominciate e vivono nella rubrica di foxlife.it Le Avventure di una (Extra)Vergine, una serie di articoli corredati da vignette – create da Lorenza Di Sepio - che mostrano il mondo di Dafne e delle sue compagne di avventura..

EXTRAVERGINE è realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, della Regione Piemonte e il patrocinio della Città di Torino.

EXTRAVERGINE: IL LIBRO

Extravergine è anche il titolo del libro di Chiara Moscardelli edito da Solferino e ispirato alla serie di Fox. Uscito il 19 settembre, racconta la storia di Dafne negli anni precedenti agli avvenimenti che la vedono protagonista della serie.