A- A+
Esteri
Daghestan, attaccate chiese ortodosse e sinagoghe. Prete sgozzato

Attacco nel Daghestan, nel mirino le città di Derbent e Makhachkalam nella Repubblica della Federazione russa con una forte presenza di gruppi islamisti

E' di almeno 15 agenti di polizia, un sacerdote e una guardia di sicurezza uccisi il bilancio dell'attacco compiuto da uomini armati, che hanno aperto il fuoco in due città della regione russa del Daghestan, nel Caucaso settentrionale. Il commando ha preso di mira una sinagoga, due chiese ortodosse e un posto di polizia, ha detto il governatore della regione, Sergei Melikov. Anche sei degli aggressori sono morti. "Questo è un giorno tragico per il Daghestan e per l'intero paese", ha detto il funzionario in un video pubblicato questa mattina su Telegram, aggiungendo che diverse persone sono rimaste ferite.

Nella città di Derbent, uomini armati hanno attaccato una sinagoga, sede di una comunità ebraica nella regione a maggioranza musulmana. L'agenzia Tass ha riferito che gli aggressori hanno sparato anche contro due chiese ortodosse vicine, uccidendo un prete. I filmati pubblicati sui social media da Derbent mostrano un gruppo di uomini armati impegnati in un pesante conflitto a fuoco con la polizia. Funzionari locali hanno detto che la sinagoga di Derbent è stata data alle fiamme e una clip della scena mostra il fuoco uscire dall'edificio, che è considerato patrimonio dell'Unesco. In una sparatoria separata avvenuta contemporaneamente, un gruppo ha aperto il fuoco sulla polizia a Makhachkala, la capitale del Daghestan, situata a circa 75 miglia a nord, lungo la costa del Mar Caspio. Secondo le autorità locali, almeno un agente di polizia è stato ucciso e altri sei feriti.

LEGGI ANCHE: Israele, non solo Gaza: bombe sul Libano. Soffiano venti di guerra mondiale

Il gruppo Wilayat Kavkaz, ramo del Caucaso settentrionale dello Stato Islamico, "ha probabilmente condotto l'attacco coordinato contro chiese, sinagoghe e strutture di polizia nella Repubblica del Daghestan il 23 giugno". A scriverlo è il think tank statunitense Isw. "La filiale russa dell'IS-K 'Al-Azaim Media' ha pubblicato una dichiarazione il 23 giugno in seguito all'attacco elogiando "i loro fratelli del Caucaso" per aver dimostrato le loro capacità", scrive Isw. "Al-Azaim non ha rivendicato l'attacco in sé" ma "il riferimento al Caucaso suggerisce fortemente che Wilayat Kavkaz sia responsabile dell'attacco", sostiene il think tank. "La struttura antiterrorismo regionale dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) ha avvertito che Wilayat Kavkaz è diventata più attiva in seguito all'attacco al Crocus City Hall di Mosca del 22 marzo e ha intensificato gli appelli di reclutamento nel Caucaso settentrionale dall'aprile 2024".

GUARDA IL VIDEO DELL'ATTACCO 

 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.