Esteri

Paesi Bassi,si dimette il falco anti-italiano Rutte:scandalo assegni familiari

Il governo olandese aveva ritirato i sussidi a persone bisognose. Rutte: "Il governo olandese ha la responsabilità politica dello scandalo"

Le famiglie olandesi a cui e' stata chiesta ingiustamente la restituzione di assegni familiari saranno risarcite. Lo ha promesso il primo ministro olandese, Mark Rutte, annunciando le dimissioni in blocco del governo in seguito a uno scandalo che ha gettato sul lastrico migliaia di cittadini e molte famiglie di immigrati. "Deve essere organizzato un risarcimento economico per i genitori. Non si puo' sbagliare di nuovo". Rutte ha annunciato che sara' "introdotto un nuovo sistema di indennita'" e osservato che "il meccanismo raccolta delle informazioni deve essere radicalmente rivisto". 

Il governo olandese e "nessun altro" ha la "responsabilita' politica" dello scandalo del recupero illegittimo di assegni familiari che ha gettato migliaia di famiglie nella miseria,  ha dichiarato Rutte, definendo "dura e giusta" la relazione del Parlamento che ha portato alla luce gli abusi compiuti dagli esattori. "Persone innocenti sono state criminalizzate, le loro vite sono state distrutte e la Camera ne e' stata informata in modo errato e incompleto", ha aggiunto Rutte, comunicando di aver gia' offerto al re le dimissioni dell'esecutivo. "La responsabilita' politica in ultima analisi spetta al governo in carica e a nessun altro", ha aggiunto.