Esteri

La Merkel propose la Grexit ad Hollande

Il cancelliere tedesco Angela Merkel avrebbe proposto l'uscita della Grecia dalla zona euro al presidente francese Francois Hollande diversi giorni prima del cruciale vertice dell'Eurogruppo del luglio 2015. E' quanto scrive il quotidiano locale "Kathimerini". I due leader si erano incontrati a Parigi il 6 luglio, il giorno dopo che il 61 per cento dei greci aveva votato contro l'accordo di salvataggio offerta dagli istituti di credito del paese. Secondo le fonti - rimaste anonime -durante una cena con Hollande, la Merkel avrebbe chiesto al presidente francese la sua opinione circa l'idea di far uscire la Grecia dalla moneta unica per alcuni anni. Hollande ha pero' risposto che non credeva che quell'opzione avrebbe risolto i problemi di Atene e che "una Grexit temporanea" era improbabile: una volta fuori dall'euro la Grecia non sarebbe tornata indietro.

"Hollande non dice 'no' alla Merkel molto spesso, ma quando lo fa significa che quella e' davvero una linea rossa", ha detto la fonte con conoscenza diretta della conversazione tra i due leader. In seguito alla risposta, la Merkel non avrebbe piu' ripreso l'argomento. E' possibile che l'idea lanciata dal cancelliere fosse stata discussa durante un incontro con il suo partner di coalizione del Partito socialdemocratico della Germania (Psd), e vice cancelliere, Sigmar Gabriel e il ministro degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier, a Berlino il 9 luglio. I tre politici avrebbero convenuto che l'ipotesi "Grexit" sarebbe stata usata nel prossimo Eurogruppo in programma per spingere il governo greco verso l'accettazione di un nuovo accordo di salvataggio.