A- A+
Food
Mozzarella, allarme data di scadenza. Ecco quale marchio non comprare

Mozzarella del marchi Sapori & Dintorni ritirata dal Ministero della Salute per un errore nella data di scadenza riportata sulla confezione

ùNuovo richiamo da parte del Ministero della Salute per un prodotto che presenta un errata data di scadenza.

Come riporta Tigulliovino.it  "Conad ha richiamato un lotto di treccia di mozzarella pugliese a marchio Sapori & Dintorni. L’avviso di richiamo è stato emesso a causa di un errore nella data di scadenza stampata sul prodotto, indicata come 28/06/2024, una data superiore a quella reale. Questo errore di stampa potrebbe indurre i consumatori a consumare il prodotto oltre la sua reale durabilità, aumentando il rischio di problemi di salute".

Mozzarella conad
 

"Il prodotto in questione, continua il sito, è venduto in confezioni da 200 grammi, con il numero di lotto 1132 e codice EAN 8003170098305. La treccia di mozzarella pugliese è stata prodotta da Delizia Spa per Conad Società Cooperativa, presso lo stabilimento situato a Noci, nella città metropolitana di Bari. A scopo precauzionale, Conad ha invitato i consumatori in possesso del lotto indicato a riportarlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso".

LEGGI ANCHE: Fichi Ventura, pesto Coop e... Allarme listeria ovunque. Ma cosa mangiamo?

 





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.