Green
Nuovo allarme siccità per il Po, la più grave crisi degli ultimi 70 anni

Crisi climatica/ Calano anche i livelli dei laghi d'Iseo e di Como, così come del Maggiore, che è ormai a pochi centimetri dal minimo storico
Più cospicui sono i prelievi dagli invasi della Puglia, dove in una settimana sono stati utilizzati circa 11 milioni di metri cubi di risorsa idrica. In Sardegna, infine, è definito un "livello di pericolo" per i serbatoi appartenenti ai sistemi idrici Nord-Occidentale, Alto Cixerri, Alto Coghinas; buone invece le performances registrate nei bacini appartenenti ai sistemi idrici di Gallura e Tirso-Flumendosa.