Home
Il palcoscenico dei borghi e lo spettacolo del Made in Italy






Arte, fascino e turismo incontrano le società di investimento
“Il palcoscenico dei borghi e lo spettacolo del Made in Italy – Arte, fascino e turismo incontrano le società di investimento”, è questo il convegno che Virgo Fund e Luca Paolorossi hanno organizzato a Filottrano, nell’anconetano, il 9 dicembre prossimo.
Un convegno interamente dedicato all’economia del turismo al quale interverranno numerosi giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e personalità eminenti dell’imprenditoria di settore.
Tra coloro che presenzieranno alla convention, anche il direttore di Libero Quotidiano, Alessandro Sallusti, Francesco Giorgino dal Tg1 e Beppe Convertini per Linea Verde RAI, il giornalista tv Luca Telese, il dottor Pierluigi Bocchini di Confindustria, il senatore Guido Castelli per le economie territoriali, il sindaco di Filottrano, avv. Lauretta Giulioni, e l’avv. Luigi Antonangeli per Virgo Fund.
Il congresso è stato organizzato nel comune marchigiano, culla dell’industria tessile in Italia e in tutta l’Europa occidentale, nell’ambito di un progetto più ampio di iniziative socio-culturali, alla riscoperta degli antichi borghi, con il patrocinio del Comune di Filottrano e della Regione Marche.