MediaTech
Ascolti tv disastro Rai (e Mediaset fa festa) che corre ai ripari - La decisione sui programmi che vanno in onda
Da Affari Tuoi a L'Eredità, passando per lo slittamento di Belve e il flop di Fuochi d'Artificio: un martedì 22 aprile 2025 difficile per la Rai negli ascolti tv

Stefano De Martino - foto Ipa
Ascolti tv disastro Rai (e Mediaset fa festa) - La decisione sui programmi che vanno in onda
Un martedì 22 aprile 2025 difficile sul fronte degli ascolti tv in casa Rai: oltre al crollo in prima serata della fiction sulla Resistenza, Fuochi d'Artificio, si è sentita l'assenza - nel nome del doloroso lutto che ha colpito tutto il mondo per la morte di Papa Francesco - di programmi come L'Eredità di Marco Liorni e ancor più Affari Tuoi su Rai1, oltre allo slittamento della nuova attesa stagione di Belve con Francesca Fagnani su Rai2 (si parte martedì 29 aprile) e la mancata messa in onda di Stasera c'è Cattelan, ultima puntata, a seguire. E Mediaset ringrazia con un successo complessivo (tra cui la vittoria di Striscia la Notizia in access contro lo Speciale Porta a Porta di Bruno Vespa).
La Rai ora però torna con una programmazione parzialmente regolare e calando alcuni dei suoi assi nella manica a partire da mercoledì 23 aprile. Anzi le carte vincenti che sin qui hanno portato soddisfazioni e numeri di share stellari: ecco dunque su Rai1 nel preserale il ritorno di Marco Liorni, access quello di Stefano De Martino, preceduto come sempre da Cinque Minuti di Bruno Vespa (mentre in prime time è previsto il film Wonder - anziché Quasi orfano - che non avrà vita facile contro Inter-Milan di Coppa Italia su Canale 5 ma questo era ampiamente previsto). Cancellati invece UnoMattina, Linea Verde Meteo Verde e Storie Italiane.
E così Rai3 che manderà regolarmente in onda in prima serata (ore 21,20) uno dei suoi programmi cult e capace di andare anche in doppia cifra sul fronte dello share, quale Chi l'ha vista con Federica Sciarelli (con il traino precedente della soap Un posto al Sole). Per Rai2 una prima serata con il film 'Sulle ali della musica' (senza dunque Mare Fuori, oltre a La Porta Magica nel pomeriggio sostituita dal TG2 Speciale) e in seconda a partire dalle 23,30, i gol di '90 minuto' (anziché Linea di confine).
Va poi ricordato che la Rai in questi giorni ha deciso di sospendere la programmazione pubblicitaria radio e TV.