MediaTech
Motorola addio: Lenovo cancella lo storico marchio





Ricordate i tempi in cui a darsi battaglia erano Nokia e Motorola? Non sono passati molti anno, eppure i due marchi hanno già detto addio al mercato. Nokia lo ha fatto da tempo. Motorolo lo ha fatto oggi.
Lo ha confermato a Cnet Rick Osterloh, presidente e chief operating officer di Lenovo. Gli smartphone saranno nei negozi con il brand del gruppo. Resterà solo una traccia: la scritta "Moto by Lenovo".
La sorte di Motorola è davvero molto simile a quella dell'ex rivale: il successo, il rallentamento, l'acquisto da parte di un gigante (Microsoft per Nokia, Google e poi Lenovo per Motorola), l'assorbimento e la scomparsa del marchio.
La parabola è tracciata anche dal valore di Motorola, acquisita da Big G nel 2011 per 12 miliardi di dollari e passata a Lenovo per meno di un quarto.