MediaTech
Next Energy chiuso il bando: oltre 200 innovatori della rete

SI CHIUDE IL BANDO NEXT ENERGY ORGANIZZATO DA TERNA E FONDAZIONE CARIPLO: OLTRE 200 INNOVATORI PER LA RETE DEL FUTURO
SI CHIUDE IL BANDO NEXT ENERGY ORGANIZZATO DA TERNA E FONDAZIONE
CARIPLO: OLTRE 200 INNOVATORI PER LA RETE DEL FUTURO
Alta partecipazione sia per i ‘talents’ che per le ‘ideas’
Sostanziale parità tra Università del Sud e del Nord Italia
A settembre le selezioni per gli stage e per il percorso di incubazione
Si è chiuso oggi, con oltre 200 candidature pervenute, il bando per
accedere al progetto Next Energy ideato da Terna, gestore della Rete Elettrica Nazionale e da
Fondazione Cariplo, e realizzato da Cariplo Factory con il supporto di PoliHub, Startup District &
Incubator di Fondazione – Politecnico di Milano.
La fotografia che ci restituisce l’analisi dei profili pervenuti, conferma il forte interesse dei candidati
per le nuove tecnologie e l’innovazione, con il 70% dei progetti che ha come area di preferenza e
riferimento quella relativa alle smart grids e allo storage. La composizione geografica degli iscritti
mostra una sostanziale parità tra Università del Sud e del Nord Italia che complessivamente
coprono il 76% delle candidature totali; a seguire gli atenei del Centro Italia con il 24%; da rilevare
anche la partecipazione di alcune Università straniere. Il web si conferma il principale strumento di
conoscenza e diffusione dell’iniziativa; oltre il 67% degli iscritti, infatti, sono venuti a contatto con il
progetto Next Energy attraverso portali web e canali social.

Il progetto Next Energy, dedicato a giovani neolaureati in ingegneria e team di giovani ricercatori
con un’idea innovativa da sviluppare, nasce per accelerare e favorire l’occupazione e
l’imprenditorialità giovanile nel settore elettrico. I 15 talenti selezionati tra i giovani neolaureati
under 28, effettueranno un periodo di stage retribuito presso una delle sedi di Terna, dal 3 ottobre
2016 al 31 marzo 2017.
I migliori 20 team invece, avranno accesso agli Innovation Days che si terranno a Milano il 19-20
settembre, con l’obiettivo di approfondire la propria proposta progettuale e predisporre una
presentazione efficace. Saranno selezionati 10 progetti d’impresa o startup che avranno accesso a
un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi,
coordinato da PoliHub. Al termine del programma, i progetti verranno presentati a una Giuria che
selezionerà i migliori 3, che otterranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del
valore rispettivamente di € 50.000 al primo classificato, € 30.000 al secondo classificato e € 20.000
al terzo classificato.