MediaTech
Wall Street Journal, ecco le nuove edizioni

The Wall Street Journal intensifica i propri sforzi di crescita internazionale con il lancio di nuove edizioni cartacce e digitali per Asia e Europa, consolidando ulteriormente la posizione del quotidiano come giornale imperdibile per i più importanti decision maker esecutivi di tutto il mondo.
Disponibili dal lunedì al venerdì, le pubblicazioni cartacee globali si estendono sia per dimensione che per ambito, con un formato più grande che imita l’edizione USA e una selezione più ampia e diversificata di notizie, opinioni e analisi del Journal, da sempre inarrivabili. Anche se a partire da oggi il quotidiano presenterà una certa omogeneità di stile e sezioni, ogni giorno saranno presenti contenuti rilevanti a livello regionale, preparati per i lettori in edizioni separate per Europa e Asia. La distribuzione delle edizioni stampate si concentrerà su città importanti che sono più in linea con la clientela del Journal, interessata a questioni di business, mentre le nuove edizioni digitali offriranno ai lettori in tutto il mondo una migliore esperienza di fruizione mobile.
“Il lancio di oggi indica il nostro impegno a fornire i migliori prodotti possibili ai nostri clienti, ovunque e in qualsiasi momento lo desiderino”, spiega William Lewis, Chief Executive Officer, Dow Jones ed editore di The Wall Street Journal. “La nostra passione per l’innovazione investe tutti gli aspetti della nostra attività e siamo decisi ad accrescere il numero di lettori e ad aumentare il nostro impegno nei loro confronti con contenuti imperdibili.”
“L’espansione globale di The Wall Street Journal è fondamentale per il successo della nostra azienda”, afferma Gerard Baker, caporedattore di The Wall Street Journal. “La nostra nuova edizione globale soddisferà le esigenze di un pubblico di lettori in rapida crescita, che esige contenuti affidabili e opinioni su questioni di business, oltre a una fonte indispensabile di notizie sull’economia e la politica U.S.A. Il nuovo quotidiano globale non solo potenzierà l’offerta dedicata ai lettori in tutto il mondo, ma aiuterà anche a presentare a molti più lettori le ricche piattaforme in tempo reale del nostro giornalismo globale su dispositivi digitali.”
Tra i contenuti ci sarà la copertura degli esperti del Journal in materia di business, finanza, economia, politica e tecnologia, oltre ad un commento e un’analisi estesi da parte della scuderia di editorialisti del quotidiano, come Greg Ip sull’economia globale, Andrew Browne per la Cina, Simon Nixon in Europa, Yaroslav Trofimov in Medio Oriente e Jerry Seib da Washington. La nuova rubrica Markets Digest conterrà in un unico spazio tutti i principali indici e tassi globali e nelle nuove edizioni non mancherà l’appuntamento con molte delle sezioni tradizionali del Journal come “What’s News,” Heard on the Street, Personal Journal, Opinion, una cartina metereologica regionale, un approfondimento settimanale e una rubrica sui libri, e la copertura globale di arte e intrattenimento. E arrivano anche le parole crociate, pubblicate a partire da oggi su tutte le edizioni globali, compreso il quotidiano USA.
Il giornale, che sarà composto da due parti da lunedì a giovedì, avrà una terza parte ogni venerdì con la rubrica di stile “Off Duty” dove si parlerà di cibo, viaggi, moda e molto altro e la sezione “Mansion” sull’immobiliare globale di lusso. WSJ. Magazine, con tante pagine su lifestyle e lusso, sarà distribuita ogni mese con il quotidiano.
Tutti i contenuti saranno disponibili anche nelle edizioni regionali estese per iPad e Android, anch’esse lanciate oggi per incrementare la presenza digitale globale del Journal.
Il lancio in Europa e Asia sarà supportato questa settimana da eventi celebrativi a Singapore e Parigi e per tutto il 2016 si susseguiranno tante iniziative di durata mensile, in determinate città, pensate per presentare le edizioni globali e promuovere l’ampliamento della gamma di prodotti e marchi Dow Jones presso un pubblico più vasto. Il primo di questi eventi si terrà a Londra il mese prossimo con pubblicità mirate, test estesi e una serie di attività per i clienti.