Medicina

Sanofi è Best Social Company 2017 nei quinti AboutPharma Digital Awards

Daniela Poggio, direttore della comunicazione Sanofi: "Essere riconosciuti come Best Social Company 2017 valorizza il nostro impegno nell'ascolto e nel dialogo"

Sanofi è Best Social Company 2017 nei quinti AboutPharma Digital Awards

 

Innovare, coinvolgere tramite le piattaforme social e generare risultati concreti a supporto di pazienti, medici, farmacisti e aziende. Innovation, impact ed engagement. Sono questi i parametri di valutazione che hanno permesso alla giuria tecnica degli AboutPharma Digital Awards 2017 di individuare i progetti vincenti non solo sulla base degli insight relativi ad ogni social - numero di like, follower, menzioni, visualizzazioni e numero di download - ma anche per la capacità di fare rete e favorire un sistema sanitario sempre più innovativo, tecnologico e sostenibile.


“Essere stati riconosciuti come Best Social Company 2017 conferma e valorizza l’impegno trasversale di tutta Sanofi nell'ascolto e nel dialogo anche attraverso i social media con i protagonisti dell’ecosistema della salute, oggi declinato dal nuovo posizionamento Empowering Life", ha dichiarato Daniela Poggio, Direttore Comunicazione di Sanofi Italia.  


Da oltre due anni Sanofi conta  su una community di quasi 60.000 utenti, con 560 post su Facebook e oltre 6000 tweet. I canali social insieme a format come #MeetSanofi hanno delineato un percorso nello scenario della comunicazione pharma sui social media e rappresentano oggi un punto di riferimento per il racconto dell’azienda e delle sue iniziative, e interpretano un mondo della salute in profonda trasformazione.


Sanofi: non solo Best Social Company 2017

L’impegno di Sanofi per il paziente è stato premiato anche nell’ambito dei “Progetti di Digitalizzazione delle Industrie Life Science” nella categoria “Progetti rivolti a pazienti – Multichannel e social marketing” con "Abbassiamo il colesterolo” un ecosistema digitale che sensibilizza i cittadini sul tema del colesterolo LDL e rischio cardiovascolare attraverso il sito web, ricco di contenuti informativi ed educazionali scientificamente verificati e aggiornati, la pagina Facebook di Sanofi e MyPCoach, un network digitale e telematico tra paziente, specialista e medico di medicina generale. Sanofi è arrivata poi nella cinquina finalista in altre due categorie, grazie alla web app Fastex e al contest di Sanofi Genzyme MaketoCare, rispettivamente nelle categorie “Aggiornamento e supporto alla professione di farmacisti e medici” e “Progetti di miglioramento dell'organizzazione e dei processi dell'offerta sanitaria”.

 

Le nuove iniziative di Sanofi

Un passo avanti nel solco dell’ambizione a diventare una delle aziende più innovative d’Italia. Ai canali social ufficiali di Sanofi si aggiungono anche quelli di prodotto come Mag e “La salute in movimento” di Synvisc, i canali di educazione alla patologia o dedicati al professionista come “Eccellenza in farmacia”, oltre a nuove azioni digitali di marketing come la campagna #amolamiapancia ideata e gestita dalla Business Unit Consumer Health Care (CHC). Dal 18 ottobre Sanofi è anche su Instagram per dare forma alla propria missione e volto alle storie di chi affronta le sfide che la salute pone nelle diverse fasi della vita, un racconto corale in grado di trasmettere tenacia e positività. L’occasione è stata il lancio di Empowering Life, la tagline che accompagnerà il logo Sanofi nelle sue attività istituzionali.