Meteo

Meteo, neve sull'Italia. Fine del caldo anomalo. Ecco quando (a breve)

di Redazione

Meteo, caldo anomalo addio. Ritorna l'inverno con le piogge e anche la neve

Meteo, perturbazioni e più freddo nella settimana che si apre. Finisce il caldo anomalo e arrivano le piogge e anche la neve


La nuova settimana si preannuncia all'insegna di un vero e proprio cambiamento sul fronte meteorologico con l'arrivo delle prime piogge già da Lunedì 19 e in seguito pure della neve. Lo scrive il sito internet www.ilmeteo.it.

L'inizio di settimana mostrerà infatti i primi segnali di un cambiamento meteorologico dovuto all'arrivo di un primo vortice di bassa pressione, che porterà qualche pioggia sparsa dapprima al Nordest e poi progressivamente verso il Centro Italia. Nel frattempo, una spiccata variabilità avvolgerà le regioni di Nordovest e il Sud del Paese dove non ci sarà comunque bisogno dell'ombrello.

Martedì 20 gli effetti di questo primo peggioramento si andranno rapidamente a concentrare verso le regioni del Sud, dove la giornata trascorrerà sotto uno spesso tappeto di nubi cariche di pioggia anche a carattere di rovescio temporalesco. Tornerà invece il sole sulle regioni del Nord e gran parte del Centro, nonostante le consuete insidie provocate dalle nebbie in fase di intensificazione sulla Valle Padana e nelle zone più interne del Centro.

Dopo un Mercoledì 21 all'insegna di un contesto tutto sommato tranquillo e asciutto per gran parte del Paese, un'attenzione particolare merita la giornata di Giovedì 22, durante la quale si prevede un repentino peggioramento del tempo, soprattutto sui rilievi del Nord e nelle regioni del Nordovest. Questo fenomeno sarà causato dall'arrivo di un nuovo e più intenso vortice ciclonico, che determinerà poi un significativo deterioramento delle condizioni atmosferiche, le quali si manterranno altamente perturbate anche per la giornata di Venerdì 23 e durante tutto il fine settimana. Questa nuova fase di maltempo comporterà anche una generale diminuzione delle temperature, favorendo così il ritorno della neve sui rilievi alpini e anche lungo la dorsale appenninica.