Auto e Motori

Porsche Italia chiude un 2019 da record. vendite al +28%

La casa tedesca lo scorso anno ha consegnato 6.710 vetture, quasi un terzo in più rispetto al 2018 e il Belpaese diventa terzo mercato europeo.

Con 6.710 vetture consegnate, il 28% in più rispetto al 2018 precedente, si è chiuso un anno da record per Porsche in Italia, Paese che diventa il terzo mercato europeo per il prestigioso marchio.

A trascinare il successo tricolore della casa tedesca, le vendite di Macan, che ha totalizzato 2.917 consegne, ovvero il 43% del totale. Al secondo posto Cayenne e Cayenne Coupé (1.596), poi la sempre richiestissima 911 (1.177) seguita dalla coppia Panamera/Panamera Sport Turismo (541). Chiudono le 718, con 479 unità. Un netto balzo in avanti per Porsche, che ha contribuito all’incremento del 10% delle vendite a livello globale con 280.800 vetture vendute.

“Il 2019 è stato ricco di successi - ha sottolineato Pietro Innocenti, ad di Porsche Italia – ma stiamo già lavorando ai progetti 2020, l’anno forse più importante della nostra storia, segnato dall’inizio delle consegne di Taycan, dal consolidamento delle infrastrutture per le nostre auto elettriche, dall'apertura di un innovativo concept store a CityLife Milano, dal lancio della nuova filosofia “Destination Porsche” e l'avvio dei lavori che porteranno, nel 2021, alla inaugurazione del Porsche Experience Center Franciacorta”.

Nel 2020, sulla scia dell'entusiasmo che i clienti hanno riservato a Taycan, prima vettura elettrica della casa di Zuffenhausen, Porsche Italia e la sua rete sono al lavoro nell’implementazione di un’infrastruttura di ricarica rapida, con l’istallazione di 28 stazioni in corrente continua presso i Centri Porsche e la prima stazione ultra rapida con potenza fino a 350 kW presso il Centro Porsche di Milano Nord. Inoltre, grazie a “Porsche Charging Solutions”, i clienti Taycan Italiani hanno ora la possibilità di installare - a casa o in ufficio - un punto di ricarica con potenza di 11 kW con disponibilità di energia illimitata per una tariffa flat di 100 euro al mese. Infine, per assicurare la necessaria capillarità delle possibilità di ricarica, Porsche Italia sta aumentando l’attuale rete di oltre 130 punti di “Destination Charging” nelle strutture per il tempo libero (hotel, ristoranti, golf club, ecc…) con l'obiettivo di arrivare a quota 200 entro la fine dell’anno.

Anche sul fronte degli eventi, il 2020 è ricco di conferme. A partire dagli appuntamenti acquatici del Porsche on Board e artistici della Macan Music Platform fino al Porsche Festival che, dopo il successo della quinta edizione a Misano (oltre 7.000 visitatori e più di 1.100 vetture in parata), è confermato per il 10 e 11 ottobre a Monza. In ambito sportivo non mancheranno la combattutissima Porsche Carrera Cup Italia, la promozione dei giovani talenti dello Scholarship Programme, la partnership con Sky Sport che comprende, oltre alle dirette delle gare, la realizzazione del talent show “RACE! - Il prossimo pilota” e la terza edizione della Porsche E-Sports Carrera Cup Italia, il primo monomarca virtuale parallelo a quello reale.