Auto e Motori

Rally Finlandia : Citroen conquista lo shakedown

Mads Ostberg – Torstein Eriksen e Craig Breen – Scott Martin hanno concluso nelle prime due posizioni lo shakedown,

I risultati dello shakedown non sono sempre un indicatore affidabile di quello che succederà in gara ma una buona prestazione negli ultimi test prima del rally dà un’iniezione di fiducia sempre positiva. Soprattutto in Finlandia, dove le velocità raggiunte e l’intensità della lotta richiedono un impegno costante. Stamattina i piloti del Citroën Total Abu Dhabi WRT hanno dimostrato di essere decisamente pronti per questo appuntamento.

A bordo di una C3 WRC con un assale anteriore evoluto (a completamento delle modifiche di quello posteriore introdotte in Argentina), Mads Ostberg e Craig Breen si sono posizionati subito davanti, per poi siglare i due migliori tempi, rispettivamente dopo tre e cinque giri. Il norvegese e l’irlandese confermano così i set up definiti nel recente rally d’Estonia e nei successivi quattro giorni di test in Finlandia. Dodicesimo, Khalid Al Qassimi è migliorato giro dopo giro, riducendo progressivamente la distanza dai primi.

 Anche se il rally prende il via ufficialmente stasera con la super speciale di Harju (2,31 km), sarà domani, sui 126,37 km in programma (in 10 PS), il momento di confermare le buone prestazioni di stamattina.

 

LA VOCE DEI PROTAGONISTI 

Craig Breen

«Andare veloci aiuta sempre ad acquistare fiducia ma dobbiamo tenere i piedi per terra, soprattutto considerando quanto sono forti i nostri avversari. Per me la cosa più importante è non aver corso il minimo rischio: ho guidato in maniera fluida e gli ottimi tempi sono arrivati di conseguenza. Non ci rimane che concretizzare in gara».

Mads Østberg

«È importante aver un buon feeling già allo shakedown: è la conferma che abbiamo lavorato bene nelle prove. Sono soddisfatto dell’equilibrio dell’auto e delle ultime modifiche. Ho potuto aumentare il ritmo giro dopo giro, e ora mi sento pronto per la gara. È il mio rally preferito dell’anno: su queste strade magnifiche diventano belle persino le ricognizioni».

Khalid Al Qassimi

«Al mio ritorno dopo diversi mesi d’inattività, stamattina mi sono davvero divertito a guidare la C3 WRC. La gara sarà tutta un’altra storia e lo shakedown non è sempre indicativo, ma è sicuramente bello iniziare il weekend in questo modo».

CLASSIFICA SHAKEDOWN

1. Ostberg/Eriksen(CitroënC3WRC)1’54”8
2. Breen/Martin(CitroënC3WRC)1’55”4
3. Latvala/Anttila(ToyotaYarisWRC)1’55”9
4. Tänak/Jarveoja(ToyotaYarisWRC)1’56”0
5. Suninen/Markkula(FordFiestaWRC)1’56”6
6. Neuville/Gilsoul(Hyundaii20WRC)1’56”6
7. Mikkelsen/Jaeger(Hyundaii20WRC)1’56”7
8. Paddon/Marshall(Hyundaii20WRC)1’56”8
9. Ogier/Ingrassia(FordFiestaWRC)1’57”2 10.Lappi / Ferm (Toyota Yaris WRC) 1’57”3
11.Evans / Barritt (Ford Fiesta WRC) 1’57”8
12.Al Qassimi / Patterson (Citroën C3 WRC) 2’00”9