Politica
Ascolto il leader o la capa del governo? Il dilemma del Giorgetti-Amleto

Il ministro dell'Economia deve rispondere contemporaneamente a Salvini e a Meloni finendo in uno stato amletico in cui cerca di mediare istanze opposte
E per questo il suo ruolo è particolarmente complesso. Da un lato c’è la politica che ha bisogno di un dialogo continuo con un elettorato non preparato sulle questioni economiche e finanziarie e dall’altro c’è appunto la tecnica che lo mette in guardia sulle conseguenze.
In questo momento Giorgetti è preso tra due fuochi. Da un lato c’è Salvini che spinge –come tutti gli altri ministri- per mettere in finanziaria quelle misure che gli elettori della Lega vogliono e dall’altro c’è la Meloni, tramite Giorgetti, che da capo dell’esecutivo dice che denari non ce ne sono.
Ma è qui che i campi istituzionali e politici si confondono nel delta di un fiume di euro. La Meloni ha buon gioco a pararsi dietro il ruolo istituzionale ma poi cerca di fare anche il gioco del suo partito e cioè di Fratelli d’Italia. È umano ed anche prevedibile.