Politica
"Forza Italia salviniana? Fuori dal Ppe"
Insight: la minaccia di Merkel e Sarkozy a Berlusconi
Non c'è soltanto Mediaset e la pressione dei figli - che non vogliono la guerra contro il governo Renzi - dietro la decisione di Silvio Berlusconi di andare avanti a Roma su Guido Bertolaso portando così il Centrodestra sull'orlo di una rottura insanabile. A spingere l'ex Cavaliere lontano da duo Salvini-Meloni - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - sono stati i messaggi chiari arrivati nei giorni scorsi dai vertici del Partito Popolare Europeo. Il tedesco Manfred Weber, capogruppo a Strasburgo del Ppe ed esponente di primo piano dei bavaresi della Csu alleati dei cristiano-democratici della Merkel, ha fatto capire in modo chiaro agli europarlamentari di Forza Italia che un'intesa con il lepenista Salvini anche a Roma avrebbe impedito all'azzurro Antonio Tajani di diventare il prossimo presidente dell'Europarlamento. Non solo. Esponenti della Cdu-Csu tedesca e dell'Ump francese di Nicolas Sarkozy (e anche di altre nazioni minori) hanno più volte dietro le quinte ipotizzato l'uscita di Forza Italia dal Ppe nel caso in cui Berlusconi continuasse nell'alleanza con il Carroccio e con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, anche lei alleata della Le Pen. Una sorta di aut aut che ha pesato molto nelle decisioni dell'ex premier sulle candidature nella Capitale. Al di fuori del Ppe, infatti, Forza Italia resterebbe senza 'casa europea' non potendo andare con i Conservatori di David Cameron vista la presenza dell'ex azzurro Raffaele Fitto.