Politica
CasaPound ruba voti alla Sinistra: la tartaruga spopola nelle zone rosse
Grande successo di CasaPound nelle storiche roccaforti della Sinistra. L'inesorabile avanzata verso il 3 % alle politiche e l'ingresso in Parlamento
CasaPound "ruba" voti alla Sinistra. L'ipotesi avanzata da Affaritaliani.it qualche tempo fa, un'ipotesi che sembrava azzardata ed estrema, trova radici nella realtà. La tartaruga frecciata, lenta e inesorabile, sta rosicchiando via via consensi nelle cosidette "zone rosse", come per esempio Perugia. Qui, sabato si è svolta una manifestazione contro il degrado delle periferie e l'immigrazione incontrollata. Una manifestazione piuttosto partecipata di militanti e simpatizzanti, partita da Ponte San Giovanni, il quartiere più popoloso perugino.
Qui il successo di CPI lo si tocca con mano: l'anno scorso a Perugia aprì la sezione umbra con tre tesserati e oggi sono arrivati a trecento. Simone Di Stefano, segretario generale di CasaPound e candidato premier alle prossime elezioni politiche, commenta soddisfatto il risultato sottolineando che la Sinistra ha abdicato ai suoi valori e alla protezione del popolo italiano per occuparsi degli "altri".
Stesso concetto ribadito sempre da Di Stefano e da Mauro Antonini, candidato presidente della Regione Lazio per CPI, nella trasmissione I dieci comandamenti su Rai3.
I fatti sembrano dar ragione ai due esponenti della tartaruga frecciata. L'Umbria, per esempio, era una terra in cui le sezioni del PCI superavano le chiese. Sezioni oggi svanite, e soppiantate da quelle fasciste di CasaPound. Lo stesso Sergio Castellitto, a Otto e mezzo, si è detto perplesso del fatto di vedere i pacchi alimentari consegnati dai fascisti anziché dalla Sinistra.
Mentre si alimenta la paura dell'onda nera, CasaPound "monetizza" e incassa consensi in crescita, che provengono spesso dai delusi del m5s, non necessariamente di destra. Un passepartout per il Parlamento che potrebbe rendere le elezioni del 2018, il cui esito sembra già segnato con l'assenza di una maggioranza di Governo e uno scontato Gentiloni Bis, storiche.