Politica
Draghi: via le restrizioni, l'Italia riparte, dal 31 marzo stop all'emergenza

Il 31 marzo l'Italia abbandonerà lo stato di emergenza: l'obiettivo del governo è tornare al più presto alla “normalità”. Dal Cdm ok unanime
Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità la road map per allentare le misure anti-Covid da aprile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il decreto legge con misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza: l'Italia è pronta per "riaprire" e tornare al più presto alla "normalità". Il Cdm ha dato il via libera a "provvedimenti importanti che eliminano quasi tutte le restrizioni che hanno limitato i nostri comportatamenti", ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa. "A fine marzo terminerà lo stato di emergenza, per quella data scioglieremo il Cts, il cui lavoro non è finito, continuerà con l'Istituto superiore di sanità e il Consiglio superiore di sanità".
GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA:
"Anche a nome del governo, ringrazio il professor Locatelli e il professor Brusaferro e tutti i membri presenti e passati del Comitato tecnico scientifico. Se uno esamina la situazione di questi anni, ha continuato Draghi, il Cts ha dato un supporto straordinario a decisioni difficilissime prese da questo e dal precedente governo. Ha dato il supporto psicologico per dire che le decisioni erano prese con il supporto della scienza, non sulla base di sensazioni. Questo per chi prende decisioni è essenziale".
LEGGI LA BOZZA DEL DECRETO APPROVATO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI
"Voglio ringraziare anche tutti gli italiani per l'altruismo, la pazienza dimostrata in questi anni: noi siamo spesso percepiti con scarso senso civico e invece siamo stati bravissimi in questa pandemia, occorre andare fieri". A contribuire l'uscita dal Covid anche le vaccinazioni: così sono stati "evitati quasi 80mila decessi in più in italia nel solo 2021", ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa sottolineando che il Green Pass "è stato un grande successo". "Con il Consiglio dei ministri di oggi facciamo passi fondamentali verso la riapertura. Osserviamo con grande attenzione l'andamento della curva epidemica e siamo pronti ad adattare il nostro apparato alla sua evioluzione, anche in senso più espansivo, se è il caso. Ma attualmente abbiamo preso questi provvedimenti".