Politica

Draghi: via le restrizioni, l'Italia riparte, dal 31 marzo stop all'emergenza

Il 31 marzo l'Italia abbandonerà lo stato di emergenza: l'obiettivo del governo è tornare al più presto alla “normalità”. Dal Cdm ok unanime

Da aprile non sarà più richiesto il Green Pass sui bus ed in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre continuerà a vigere obbligo di indossare le mascherine. Le norme sulle mascherine, infatti, restano invariate fino al 30 aprile. Sempre da aprile decade l'obbligo di Super Green Pass sui luoghi di lavoro per gli over 50.  A chi ha superato questa soglia d'età, per cui in linea generale l'obbligo resterebbe in vigore, sui luoghi di lavoro dovrebbe essere richiesto solo il certificato base.

La capienza degli stadi tornerà al 100% dal primo aprile e per accedervi sarà richiesto il green pass base.  Mentre l'obbligo vaccinale resta in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e Rsa. L'Italia non sarà più in stato di emergenza Covid e di conseguenza decadono il Cts e la struttura del commissario straordinario.  Al loro posto dovrebbe essere creata una unità operativa ad hoc al ministero della Salute per accompagnare il periodo transitorio e completare la campagna vaccinale.  La road map tracciata dal governo per per allentare le misure anti-Covid prevede anche la decadenza della quarantena da contatto (l'obbligo di isolamento resta solo per i contagiati. Pertanto, a scuola, la Dad resterebbe solo per coloro che hanno contratto l'infezione. 

Leggi anche: 
" Guerra Russia Ucraina, aggiornamenti in diretta: disgelo. "Intesa possibile"
Caccia agli oligarchi: nel mirino la villa di Valentina Matvienko a Pesaro
Bomba atomica su Milano: 2,7 milioni di morti. La simulazione
Berlusconi, matrimonio? Si unirà a Marta Fascina. Salvini-Meloni non invitati
Forza Italia, che faranno Brunetta, Carfagna e Gelmini? Tra indizi e rumor
Giappone: terremoto magnitudo 7.3 nel nord-est, allarme tsunami a Fukushima
Jet da addestramento precipita nel Lecchese: morto il pilota. VIDEO
Intesa Sanpaolo, esposizione verso Russia-Ucraina pari a € 5,1 mld
Zurich, la fiducia nei dipendenti è la base del modello di lavoro agile
Pesaro Capitale italiana della cultura 2024: 1 milione di euro per il progetto