Politica

Eutanasia, via libera dalla Camera: ora al Senato. Lega e FI votano contro

Tutto il Cdx vota contro. Letta: "Passo storico", Conte: "Decisivo"

Eutanasia, proteste in Aula contro Trizzino, che poi si scusa 

Voto finale con protesta in Aula della Camera. A far scoppiare la bagarre, che ha preceduto di pochi minuti il primo via libera di Montecitorio alla legge sul fine vita, sono state le parole del deputato del Misto Giorgio Trizzino che, intervenendo in dichiarazione di voto, ha concluso: "Il mio augurio a chi non votera' la legge e' che non debba mai pentirsene".

Subito scatta la forte protesta dei gruppi contrari al provvedimento: dai banchi del centrodestra si levano urla, fischi e vola anche qualche parola grossa. Il presidente di turno, Fabio Rampelli, richiama tutti all'ordine, difendendo "il diritto non solo di liberta' di pensiero ma anche di parola". Ma la polemica non si placa, l'azzurro Antonio Palmieri parla di "parole gravi". E cosi' Trizzino interviene nuovamente per scusarsi: "Non volevo offendere nessuno".

Eutanasia, Conte: "Fondamentale e decisivo passo avanti"

"Con il primo via libera della Camera alla legge sul suicidio assistito compiamo un fondamentale e deciso passo in avanti sul tema, complesso e delicato, del fine vita, nel perimetro gia' indicato dalla Corte costituzionale". Lo scrive il leader del M5s Giuseppe Conte sui suoi profili social.

"Il Movimento 5 Stelle non si nasconde, ma anzi risponde a un appello morale che impone alla politica di prestare ascolto alle istanze dei cittadini, in particolar modo di tutti coloro che si ritrovano in una condizione di grave sofferenza fisica e psichica a causa di una malattia irreversibile".

"Con il percorso che abbiamo avviato difendiamo, innanzitutto, il principio della dignita' umana, bilanciando il fondamentale diritto alla vita con il diritto all'autodeterminazione della persona, e rafforziamo anche il diritto alle cure palliative, colmando un vuoto normativo che generava incertezze e aggiungeva sofferenze a sofferenze" conclude Conte. 

Eutanasia, Letta: "L'ok alla Camera è un fatto storico"

Il voto alla Camera sul fine vita e' un "fatto storico". Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, partecipando ad un incontro su Twitch. "Devo dire che non ci avrei sperato - ammette il leader dem -, ma c'e' stato un ottimo lavoro del Parlamento in queste settimane. Il testo e' stato approvato tra l'altro con una maggioranza abbastanza importante, larga adesso andra' al Senato e mi auguro che il Senato faccia la sua parte il piu' rapidamente possibile". 

 

Leggi anche: 

Guerra Russia-Ucraina, allarme luce, gas e petrolio: "Sarà una nuova Sarajevo"

Guerra, Bertinotti: "Non solo di Putin, colpa anche della Nato". E' così? Vota

Guerra, Italia ininfluente. Ecco perché Draghi e Di Maio non contano niente

Ucraina, Di Liddo (Cesi): “Spiragli diplomatici, ma il rischio atomico è alto"

Guerra Ucraina, Biden verso l'accordo con l'Iran. E ora tratta pure con Maduro

Veronica Ferraro su Affari presenta la nuova collection di body "Sunrise"

Guerra in Ucraina, appello al Papa per la pace del poeta Franco Arminio. VIDEO

Bper Banca, annunciato l’ingresso nella Net-Zero Banking Alliance

Tim, al via un programma didattico contro il fenomeno delle fake news

Farmindustria, le imprese del farmaco unite sul tema della natalità