Politica
Goldman Sachs vuole il Draghi-bis. Timori per la vittoria della destra

La banca d’affari entra a gamba tesa nella partita politica italiana. Ma la leader di FdI non vuole intromissioni
Goldman Sachs: nuove elezioni porteranno instabilità sul debito pubblico italiano
L'avvicinarsi delle prossime elezioni politiche "potrebbe rivelarsi il catalizzatore atteso da alcuni operatori di mercato per verificare quanto sia sostenibile il debito italiano". Il giudizio è di Goldman Sachs, secondo cui "un cambiamento dell'attuale coalizione di governo finirà probabilmente per aumentare l'incertezza sulla realizzazione del Recovery Fund, il suo impatto sulla crescita e, di conseguenza, il suo sostegno alla sostenibilità del debito".
Meloni: arriverà il giudizio del popolo, piaccia o meno a Goldman Sachs
"A pochi mesi dalle elezioni politiche la Goldman Sachs si dice preoccupata dall'esito delle urne. La banca d’affari americana non vede di buon occhio un Governo con pieno mandato popolare degli italiani per fare i loro interessi, preferiscono un'accozzaglia con dentro tutto e il contrario di tutto, sorretta da parlamentari pronti a votare qualsiasi piano di svendita pur di conservare la poltrona fino alla fine. Ma prima o poi arriverà il giudizio del popolo italiano, piaccia o meno alla Goldman Sachs". Lo scrive sulle sue pagine social Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia.
A pochi mesi dalle elezioni politiche la Goldman Sachs si dice preoccupata dall'esito delle urne. La banca d’affari americana non vede di buon occhio un Governo con pieno mandato popolare degli italiani per fare i loro interessi. (1/2) pic.twitter.com/u5Jc6fB3Yh
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) May 30, 2022