Palazzi & potere
Airbnb scatena il lobbista renziano. Il colosso Usa commissiona un report
Airbnb scatena il lobbista renziano. Il colosso Usa commissiona un report celebrativo alla Sociometrica. Ma dietro c’è il fedelissimo del premier
Le vie delle lobby, in Italia, sono infinite. E assumono le forme più diverse, soprattutto in un Paese dove ancora manca, nonostante una miriade di proposte, una vera disciplina di settore. Così a fare lobbying per le grosse aziende non sono soltanto società ad hoc, ma anche altre realtà come i soliti think tank o le cosiddette società di ricerca. In questo senso, scrive Sansonetti sulla Notizia, capita che il colosso Airbnb, il portale di “affittacamere” che si sta diffondendo alla velocità della luce, al punto da diventare un autentico spauracchio per gli albergatori, si sia affidato a una società italiana che si chiama Sociometrica. Dopodiché viene da chiedersi cosa sia Sociometrica e chi ci sia dietro. Sul sito si definisce come società di “ricerca e consulenza strategica”.
A guidarla, con il ruolo di direttore, troviamo Antonio Preiti, a ben vedere una vecchia conoscenza del feudo fiorentino tanto caro al presidente del consiglio Matteo Renzi. Dai curriculum disponibili on line, infatti, si apprende che dal 2004 al 2009, quando l’attuale premier era presidente della Provincia, Preiti è stato capo dell’Agenzia di promozione turistica a Firenze, con competenze sullo stesso territorio provinciale. Dal 2010 al 2011, con Renzi sindaco, ha invece ricoperto il ruolo di capo delle relazione internazionali del comune di Firenze. Insomma, la buona conoscenza tra Renzi e Preiti sembra potersi dare per acquisita.