Palazzi & potere
Covid, l'Italia avrebbe potuto avere meno morti

Covid, l'Italia avrebbe potuto avere meno morti
L'Italia avrebbe potuto fare molto meglio non solo nella gestione dell'emergenza Coronavirus, ma anche nell'organizzazione della campagna di vaccinazione che consentirà - si spera nel più breve tempo possibile - di uscire dall'incubo della pandemia e tornare alla normalità a cui eravamo abituati.
Un processo (https://www.ilgiornale.it/news/politica/ora-avremmo-meno-morti-studio-che-incastra-conte-e-speranza-1932562.html) che chiederà ulteriori sacrifici e pazienza agli italiani, messi a dura prova già da diversi mesi con restrizioni e privazioni di libertà per contrastare la diffusione del Covid-19. Ma gli errori e i ritardi accumulati dal vecchio governo giallorosso potrebbero inevitabilmente prolungare i tempi e allontanare gli obiettivi da raggiungere, anche se il nuovo piano del commissario Figliuolo ha l'ambizioso traguardo delle oltre 500mila somministrazioni al giorno per arrivare a immunizzare l'80% della popolazione entro fine settembre. Nel frattempo è spuntato uno studio che mette all'angolo l'ex premier Giuseppe Conte e Roberto Speranza, che nella lotta al Coronavirus avrebbero potuto partorire una strategia certamente migliore.