Palazzi & potere
Franceschini apre ai giovani con stipendi da fame: 433 euro al mese
Il ministero dei Beni culturali cerca mille volontari del Servizio civile per coprire l' organico di musei e biblioteche
Lavorare tra capolavori dell' arte italiana per molti è il sogno di una vita. Pretendere anche un salario forse è troppo. Questa almeno la linea del ministero dei Beni culturali che offre oltre mille posti di "lavoro" per un anno quasi gratis scrive il Fatto. La retribuzione, per l'esattezza, è di 433,80 euro al mese per un impiego da "volontario" in molti poli museali italiani di eccellenza. Dodici posti al Colosseo a Roma, venti agli Uffizi di Firenze, sei alla Galleria Estense di Modena e altrettanti al Museo nazionale di Archeologia di Reggio Calabria. Ovvero il monumento e il polo museale più visitati in Italia ma anche il sito della Venere di Annibale Carracci e quello dei bronzi di Riace.