Palazzi & potere

Sovranismo, dopo quello di Salvini arriva quello di sinistra: il retroscena

Sovranismo: nasce quello "rosso"

Ormai anche a sinistra copiano la destra. O almeno così pare. Perché dopo lo strepitoso successo elettorale imperniato sul sovranismo di destra e sulla Lega di Matteo Salvini oggi nasce in Italia il sovranismo di sinistra. Lo rivela Dagospia in un informatissimo retroscena.

"Il Manifesto è imperniato sul riconoscimento del primato dei principi della nostra Costituzione rispetto ai principi dei Trattati europei" si fa notare "in particolare per ridare valore al lavoro e alla sovranità popolare".

Insomma, anche a sinistra stanno cominciando a capire che se non si rimettono al centro gli italiani e i loro interessi sarà molto difficile andare avanti, continua Dagospia. E si fanno i conti con il sovranismo; perchè "la Brexit, l’elezione di Trump, il nostro referendum del 4 Dicembre 2016 e i risultati di tutte le elezioni politiche nei Paesi europei hanno segnato un passaggio di fase. La regolazione liberista, propria del capitalismo globale trainato dalla finanza, è insostenibile sul piano ambientale, economico, sociale e democratico". Matteo Salvini (e Gigino Di Maio) non avrebbero saputo dire di meglio.