Politica
Renzi fa cassa, torna la tassa sull'eredità per (quasi) tutti
Il governo pensa al ritorno della tassa di successione, per una grande fetta di italiani. Attualmente su un’eredita di 1,5 milioni ai figli o al coniuge si pagano 20mila euro.
L’idea è ridurre la franchigia e si punterebbe a scendere sino a 200mila euro in modo da colpire una buona parte della classe media.
Soo soldi sicuri in entrata, perchè anche in caso di eredità non cash, ma legata un immobile, basta calcolarne il valore sulla rendita catastale ed ecco che verrebbe presentato il conto agli ereditieri in questione. Silvio Berlusconi aveva tolto l'imposta, poi nel 2006 Romano Prodi la rimise, ma con soglia ampia. Ora potrebbe riproporsi con un tetto molto più basso...
Già un anno fa, il progetto era stato paventato per coprire gli 80 euro nello stipendio e si parlò di franchigia da 100mila euro. Appena trapelò la cosa ci fu una sollevazione popolare e Renzi lasciò perdere. Pggi che lo spettro che torna...