Politica

Siri, Di Maio: "Non è vittoria M5S. Tante cose da fare, avanti altri 4 anni"

Governo, Di Maio: "Revoca Siri non è vittoria M5S ma degli italiani"

"Per me è un grande orgoglio far parte di questo Governo e sono molto orgoglioso dellee decisioni che abbiamo preso tutti insieme. Il Consiglio dei ministri si è svolto in un clima disteso, ci siamo detti che andiamo avanti e ci sono tante cose da fare e le faremo insieme nei prossimi quattro anni". A dirlo è stato il vicepremier Luigi Di Maio nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm che ha deciso la revoca della nomina del sottosegretario Armando Siri. Di Maio ha ribadito che la revoca di Siri "non è una vittoria del Movimento 5 stelle".

"Mi fa piacere che non si sia andati alla conta in Cdm, il nostro obiettivo non era dimostrare una superiorita' numerica o morale, ma avere la fiducia dei cittadini", ha aggiunto Luigi Di Maio. "Questo governo del cambiamento non protegge chiunque ma quando calano delle ombre su un suo membro questo governo interviene, a differenza di governi precedenti che si tenevano tutto al loro interno". 

EUROPEE. DI MAIO: NON TEMO RIMPASTI, LAVORO PER SMENTIRE SONDAGGI

"Non temo un rimpasto di governo, in questo governo non passiamo il tempo a parlare di poltrone. I sondaggi sono fatti per essere smentiti, lavoro e faccio campagna elettorale per quello". Così Luigi Di Maio ah risposto a chi gli domanda se e' preoccupato dai sondaggi di questi giorni per le europee in cui il Movimento cinque stelle e' molto indietro alla Lega.

MANOVRA, DI MAIO: SFORARE 3%? PARLIAMONE, MA PRIMA EVASIONE E SPENDING

"Si può sicuramente parlare di sforare il 3% (del rapporto deficit/pil, ndr) ma prima occupiamoci dei 300 miliardi di euro di evasione fiscale, di abbassare i costi dell'evasione e di recuperare i soldi dalla spending review". Di Maio, parlando della prossima legge di Bilancio, ha parlato di una "seria lotta all'evasione" e di "spending review, due obiettivi che ci dobbiamo dare e su cui non dobbamo fallire". Per il capo politico M5s "il carcere per i grandi evasori sicuramente è un grande deterrente", poi ci saranno "incentivi alle transazioni elettroniche" e maggiori strumenti alle forze dell'ordine per il contrasto all'evasione.

Siri, Di Maio: "Da Governo segnale di discontinuità col passato"

Il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, in conferenza stampa a Palazzo Chigi: "Per me è molto importante che in una giornata come quella di oggi in cui l'Italia è scossa da inchieste per corruzione, un tema che ci sta molto a cuore, un tema che riguarda la cosa pubblica, questo governo abbia dato un segnale di discontinuità rispetto al passato grazie a quanto proposto da M5s".