Sport

Calcio e politica/ Berlusconi ha dimostrato di avere il "quid"

Berlusconi ha dimostrato di avere il "quid"....E oggi il Milan intende regalargli la vittoria nel primo derby "cinese" nella Scala del Pallone

Di Pietro Mancini
 
L'addio di  Berlusconi al vertice del Milan, dopo 31 anni e 29 trofei conquistati e gli elogi anche dei suoi tanti avversari. Sarà suggestiva la coreografia, allestita dai fans rossoneri, per il commovente saluto allo storico Presidente, 81 anni,  in quella che "La Gazzetta dello Sport" definisce la "eccezionale Prima cinese, all'ora di pranzo, nella Scala del calcio".
 
Silvio è stato il Presidente più vincente dell'italico pallone e ha dimostrato di avere, in abbondanza, quel "quid", che ha, invano, cercato nei suoi collaboratori in Forza Italia.
 
Il carisma, in politica come nello sport, non si trasmette agli eredi. Come il coraggio del Manzoni, chi non lo ha, non se lo può dare. E carismatico, per dirla con Totò, l'ex premier lo nacque...
 
Sarebbe bello se oggi, durante il derby, anche i tifosi dell'Inter-come i cugini rossoneri, acquistata dai cinesi voraci (non di bambini, ma di affaroni e plusvalenze)-si associassero all'ovazione, meritata, del "Meazza" al CAV. : "Chi non salta, Berlusconi non è !"....
 
I successori di nonno B. con Fassone e il nuovo direttore sportivo, il cosentino Mirabelli (in bocca al lupo !) sono già al lavoro sul mercato. In ballo molti nomi : da Fabregas, per il centrocampo, ad Aubameyang e Benzema, per l’attacco. E, sempre nel reparto offensivo, non è da escludere che la società rossonera possa far vita a un derby di mercato con l'Inter, tentando di acquistare  i costosi Berardi, il bomber calabrese del Sassuolo, e Bernardeschi, fantasista viola.