Sport

Federer dopo Miami: "Mi fermo, ho bisogno di riposo". Il programma di Roger

Federer batte Nadal in finale a Miami, triplete come 11 anni fa

FEDERER, TRIPLETE (AUSTRALIAN OPEN, INDIAN WELLS E MIAMI) COME NEL 2006. MALEDIZIONE NADAL


All'età di 35 anni, dopo una pausa di sei mesi nel 2016, Roger Federer si è reso protagonista di un inizio stagione fantastico con tre titoli, quello degli Australian Open (Slam numero 18, record assoluto) e i due Masters 1000 americani back to back (Indian Wells e Miami). Triplete come fece nel 2006, impresa che condivide solo con Sampras, Agassi e Djokovic. Per Nadal invece Miami è un torneo maledetto: Rafa non è mai riuscito a vincerlo. E maledetti i confronti con Federer in questo 2017: sconfitto in finale a Melbourne, ko agli ottavi di Indian Wells e ora in finale a Miami.


FEDERER DOPO IL TRIONFO A MIAMI: "NON HO PIU' 24 ANNI, DEVO RIPOSARMI. MI ALLENERO' DUE SETTIMANE SULLA TERRA PRIMA DEL ROLAND GARROS"


Ora Roger Federer sente il bisogno di fermarsi: "Devo dare tempo al mio corpo per riprendersi dalle fatiche - dice - Sono veramente stanco, dopo i primi tre mesi ho giocato molto di più di quello che pensavo. L'anno scorso ho davvero sofferto molto sulla terra a causa del mio ginocchio, così insieme al mio fisioterapista e al mio preparatore atletico abbiamo pensato a ridurre la programmazione su quella superficie. Starò sul cemento per il prossimo mese, poi probabilmente mi allenerò sulla terra due settimane prima del Roland Garros, in funzione di come sarà andata la preparazione. Questo è il programma per ora. Non ho più 24 anni e credo sia la giusta decisione".


FEDERER, ROLAND GARROS MA SOPRATTUTTO WIMBLEDON


Roger in pratica pensa di saltare la stagione sul rosso. Esclusa la sua presenza nel Master 1000 di Montecarlo, a a sentirlo non giocherà neppure a Roma e Madrid (a meno di ripensamenti). Certa comunque la presenza al Roland Garros. E l'idea di Roger sarà poi quella di andare all'assalto dell'ottavo trionfo a Wimbledon.


FEDERER SALE AL 4° POSTO ATP


La top Ten: 1 Andy Murray (Gbr) 11.960 punti, 2 Novak Djokovic (Srb) 7.915, 3 Stan Wawrinka (Svi) 5.785, 4 Roger Federer (Svi) +2 5.305, 5 Rafael Nadal (Spa) +2 4. 735, 6 Milos Raonic (Can) -1 4.345, 7 Kei Nishikori (Jpn) -3 4.310, 8 Marin Cilic (Cro) +1 3.385, 9 Dominic Thiem (Aut) -1 3.385, 10 Jo-Wilfried Tsonga (Fra) 3.265 Gli italiani: 28 Fabio Fognini +12 1385 punti, 36 Paolo Lorenzi +1 1092, 76 Andreas Seppi +4 685