Milan News
Dolci? Gli amanti accumulano meno grassi. DOLCI E GRASSI (POCHI), LO STUDIO

Dolci e alimentazione: mangiare dolci non fa ingrassare. Come mangiare senza accumulare grassi
Dolci? Gli amanti accumulano meno grassi. DOLCI E GRASSI (POCHI), LO STUDIO
Alimentazione e golosi di dolci: mangiare dolci non fa ingrassare. Come mangiare senza accumulare grassi
Dolci? Gli amanti accumulano meno grassi. DOLCI E GRASSI (POCHI), LO STUDIO - i geni dei golosi di dolci
Le persone che mangiano i cibi dolci predispongono il loro organismo ad accumulare meno grasso. Il consumo di zuccheri, secondo una ricerca condotta dagli scienziati inglesi dell'Università di Exeter, non ha ripercussioni sulla linea perché “i golosi” di dolci possiedono dei geni che li aiutano ad accumulare meno grassi.
Dolci? Gli amanti accumulano meno grassi. DOLCI E GRASSI (POCHI), LO STUDIO - Da cosa dipende il desiderio di mangiare dolci
La voglia di mangiare dolci è legata alla variazione di un gene denominato FGF21. Lo conferma lo studio coordinato dal professor Timothy Frayling realizzato in collaborazione con l’Università di Copenaghen. Ma non bisogna comunque eccedere nel consumo di cibi zuccherini perché, anche se i golosi tendono ad ingrassare di meno grazie alla variazione del gene FGF21, possono comunque incorrere in effetti secondari. La mutazione di tale gene, infatti, è anche correlata a una maggior pressione sanguina e alla tendenza a far concentrare il grasso nella zona addominale. In più, un eccessivo consumo di zuccheri è nocivo perché espone l’organismo al rischio di malattie neurodegenerative e cardiovascolari.
Dolci? Gli amanti accumulano meno grassi. DOLCI E GRASSI (POCHI), LO STUDIO - Consumo di dolci e alimentazione: attenzione al consumo eccessivo di zuccheri. La dieta
I ricercatori consigliano di prestare comunque attenzione alla dieta da seguire. Un regime dietetico equilibrato è fondamentale per non incappare in problemi di salute anche piuttosto seri.