Sigarette e prodotti senza combustione: il punto dell’indagine CensisLunedì, 6 febbraio 2023Vaccaro (Censis): "I divieti sono insufficienti per raggiungere l'obiettivo di riduzione dell'abitudine al fumo: servono maggiore supporto e informazione"
Italia del '22 malinconica e impaurita dalla guerra: report Censis impietosoVenerdì, 2 dicembre 2022Il Censis fotografa un'Italia più povera, malinconica e con la paura della guerra. L'inflazione morde i risparmi dei cittadini e aumenta le disuguaglianze
Fake News. Presentato il Rapporto Censis-Ital CommunicationsVenerdì, 15 luglio 2022Nel 2021, in Italia sono attive 4.445 agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni, al cui interno lavorano 8.290 professionisti, con una media di due addetti
Censis, a Roma due tra i migliori atenei non statali: esultano Luiss e UerGiovedì, 14 luglio 2022Per il terzo anno consecutivo la si posiziona sul podio la Università Europea di Roma
Osservatorio Permanente Censis-Lottomatica, 8 miliardi di euro allo StatoMartedì, 12 luglio 2022Lo Stato italiano utilizza le entrate erariali che provengono dal gioco legale – oltre 8 miliardi di euro nel 2021 - a copertura della spesa pubblica
Censis: 90% degli anziani sono accuditi da familiari, mezzo milione le badantiMercoledì, 29 giugno 2022Gli anziani possiedono il 40% della ricchezza nazionale, il doppio rispetto a 25 anni fa
Ital Communications, al via con il Censis la serie podcast “Interpreti del PaeMercoledì, 18 maggio 2022Sulle piattaforme Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcast il primo appuntamento “Il valore della cybersicurezza” sui rischi informatici
Presentato il Rapporto CENSIS-UGL su nuove disuguaglianze e lavoro che cambiaVenerdì, 29 aprile 2022Per il 64,3% dei lavoratori la propria retribuzione non è adeguata al costo della vita.
Enpaia-Censis: il valore rilanciato della filiera del ciboLunedì, 7 febbraio 2022Il 75,8% degli italiani ha fiducia che la filiera assicurerà gli approvvigionamenti di prodotti alimentari.
Presentato il Terzo Rapporto Censis-Tendercapital: cosa ci lascerà la pandemiaGiovedì, 16 dicembre 2021Per il 92,8% degli italiani la povertà si combatte in primo luogo creando lavoro e non moltiplicando i sussidi.