La perdita dell’udito: fattore di rischio grave che porta alla demenzaDomenica, 21 agosto 2022I dati choc: una lieve perdita dell'udito raddoppia il rischio di demenza, perdita moderata rischio triplo, perdita grave 5 volte più probabile demenza
Demenza e Alzheimer, curare il cervello con resistenza e resilienzaDomenica, 24 aprile 2022Le buone abitudini per tenere in salute uno dei nostri motori
Alzheimer: così il Covid può accelerare i sintomi della demenzaMartedì, 14 settembre 2021Federazione Alzheimer Italia aderisce all’appello di Alzheimer’s Disease International a finanziare la ricerca sul legame tra Covid-19 e demenza
Demenza, Italia al decimo posto in Europa per l'assistenzaVenerdì, 16 aprile 2021Nell'assistenza alle persone con demenza Italia decima su 36 paesi. I dati di Alzheimer Europe
L'intelligenza artificiale per la diagnosi precoce dell'AlzheimerMercoledì, 17 febbraio 2021L'IA per scoprire chi tra gli individui a rischio si ammalerà effettivamente di demenza
Calcio, rischio demenza e malattie neurodegenerative per calciatori è triploGiovedì, 24 ottobre 2019Calcio, “per i professionisti rischio triplicato di sviluppare malattie neurodegenerative”. Alzheimer, Sla e Parkinson: i rischi per i calciatori
Alzheimer cause: dormire poco accelera il danno cerebrale| Alzheimer newsVenerdì, 25 gennaio 2019Alzheimer novità: la privazione del sonno accelera il danno cerebrale da Alzheimer. Nuovo studio afferma il legame tra sonno e demenza | ALZHEIMER NEWS
Alzheimer cura: attività fisica riduce il decadimento cognitivo ALZHEIMER NEWSGiovedì, 17 gennaio 2019Cura della demenza: svolgere attività fisica in età avanzata aiuta a prevenire i sintomi dell’Alzheimer mantenendo sano il cervello. ALZHEIMER NEWS
Demenza: una scansione di cinque minuti può predire il declino cognitivoLunedì, 12 novembre 2018Una scansione di cinque minuti potrebbe individuare le persone a rischio di demenza prima che compaiano i sintomi