Tim, Vodafone e Wind : niente consumo di traffico dati con la dadMartedì, 17 novembre 2020La decisione arriva dopo che il governo ha chiesto alle aziende di trovare soluzioni per agevolare i ragazzi per le lezioni da remoto
Virus, il prezzo della didattica a distanza i ragazzi “lo pagheranno caro”Martedì, 17 novembre 2020Lo psicologo Bianchi di Castelbianco avverte: “Si parla di movida ma i giovani non escono più e vivono con l'angoscia”
Al via in Italia agli "Schools for future" . Ecco i flash mob contro la dadVenerdì, 13 novembre 2020Si stanno diffondendo in tutta Italia i flash mob organizzati dai ragazzi per chiedere nuovamente la didattica in presenza nella scuole.
Le università chiedono un piano nazionale per il digitaleMartedì, 10 novembre 2020La didattica a distanza ha funzionato nell'università, dai dati raccolti emerge che indifferentemente tra Nord e Sud i dipartimenti hanno affrontato l'emergenza
Didattica a distanza: al via l'intesa tra Tim e le università italianeMartedì, 3 novembre 2020Tim si allea alle università italiane per sostenere la didattica a distanza. Gli accordi prevedono l'arrivo di oltre 200mila sim e il noleggio di modem.
Scuola, didattica a distanza addio: a Roma 14% degli istituti è senza computerMartedì, 27 ottobre 2020Secondo i dati del Miur, circa 42mila studenti romani frequentano una scuola che dichiara di avere zero pc a disposizione. Maglia nera ai Municipi XIV, II e V
Palazzo Lombardia, presidio studenti anti-DAD. Fontana: "Si va avanti così"Martedì, 27 ottobre 2020Nonostante presidi e polemiche il governatore lombardo è irremovibile: didattica a distanza al 100% per scuole secondarie di secondo grado
Covid, "le scelte che incidono sulla scuola intristiscono i ragazzi"Lunedì, 26 ottobre 2020Parla Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva: "forte delusione nei ragazzi per il riproporsi della didattica a distanza"
Diritto all'istruzione a rischio con la DaD. Un famiglia su 4 non ha internetLunedì, 26 ottobre 2020La didattica online rischia di mettere in difficoltà una parte degli oltre 2,8 milioni di ragazzi che vanno a scuola. In Italia un forte divario digitale.
Parte la protesta degli studenti. "Vogliamo una scuola aperta e sicura"Venerdì, 23 ottobre 2020Gli studenti lamentano di scontare un piano di riapertura inadeguato. La richiesta è un maggiore investimento per garantire sicurezza.