Trifone Gargano, "Dante indaga" nel ciclo di Giulio LeoniSabato, 13 marzo 2021La torcia critica di Trifone Gargano questa volta è puntata su "Dante investigatore": l'insolita veste assunta nel ciclo a lui dedicata da Giulio Leoni.
Dante in Giappone, da Go Nagai alla Commedia in giapponese: tutti gli eventiSabato, 13 marzo 2021Vicino oriente: notizie e tendenze dal mondo giapponese | Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri anche Tokyo promuove numerosi eventi culturali
Dante, terzine from the world: 20 poeti leggono la Divina Commedia in...Giovedì, 11 marzo 2021Divina Commedia di Dante, letture di 20 poeti in coreano, giapponese, inglese, turco, ucraino, estone, portoghese e altre lingue
Arriva il Dante-dì. La giornata dedicata al Sommo Poeta istituita dal MiurMartedì, 24 marzo 2020Nella sua prima edizione, in piena emergenza Covid-19, le tante iniziative previste si spostano sulla rete
Dante, l'Inferno e le leggende medievali: luci ed ombre della Divina CommediaVenerdì, 15 novembre 2019“Dante per tutti”: tornano le letture che portano la Divina Commedia e il Medioevo nel centro di Roma
La “Divina Commedia” a teatro con il NoGravity Theatre in tour. La recensioneMartedì, 15 ottobre 2019Teatri pieni per la “Divina Commedia” senza gravità di Emiliano Pellisari. La recensione
Dante, acrobazie ed animazioni in 3D nel musical sulla Divina CommediaLunedì, 1 aprile 2019La Divina Commedia Opera Musical, la prima opera musicale basata sul poema di Dante Alighieri, chiude il suo tour italiano al Teatro Brancaccio di Roma
Dante in musical al Brancaccio: la Divina Commedia come non l'avete mai vistaGiovedì, 18 gennaio 2018
Dante e la Commedia nella lingua dei segni. Storia di un esule che ha scritto la storiaGiovedì, 19 novembre 2015