Beatrice Venezi: il talento è un'altra cosaVenerdì, 4 aprile 2025La giovane musicista lucchese in concerto al Dal Verme
La stella Tjeknavorian brilla su MilanoLunedì, 16 settembre 2024Con Emmanuel Tjeknavorian inizia una nuova era per la vita musicale di Milano: il folgorante concerto dell'Orchestra Sinfonica con cui il neanche 30enne direttore austriaco inaugura il suo triennio non lascia dubbi
Milano, al via La Scala del dopo MeyerMercoledì, 29 maggio 2024La stagione 2024/25 presentata dal sovrintendente in uscita
“Cavalleria” e “Pagliacci”: la regia di Martone vince sulla musicaLunedì, 29 aprile 2024Il dittico verista alla Scala non tradisce nonostante i cambi di cast. Spiccano l'eterna Zilio e il "baritono in Ferrari" Olivieri
Una “Rondine” musicalmente bella ma la regia non la fa volareLunedì, 15 aprile 2024L'opera di Puccini alla Scala
Un grande Michele Mariotti fa splendere il "Guillaume Tell”Lunedì, 8 aprile 2024Alla Scala l'ultima opera scritta da Rossini
L'alta spiritualità della “Matthäus-Passion” diretta da Philippe HerrewegheMercoledì, 27 marzo 2024Il capolavoro di Bach alla Scala
Tjeknavorian: “La vita davanti a sé”Lunedì, 19 febbraio 2024L’esordio del nuovo direttore dell’Orchestra Sinfonica di Milano: ha solo 29 anni ma tutti i numeri per diventare protagonista assoluto
Un brutto “Simon Boccanegra” alla ScalaVenerdì, 16 febbraio 2024L'opera di Verdi diretta da Lorenzo Viotti, con regia di Daniele Abbado. Una rappresentazione modesta, non all'altezza della Scala
Daniel Barenboim: la musica come religione universaleMartedì, 30 gennaio 2024Il concerto del grande direttore con la Filarmonica della Scala è stato una grande cerimonia religiosa che ha messo d'accordo tutti