Il 12% del pil mondiale nei paradisi fiscali. Dall'Italia 186 miliardiMartedì, 24 ottobre 2023Nel 2022, la ricchezza spostata al di fuori dei confini dei Paesi di origine ha raggiunto la cifra di 12.000 miliardi di dollari a livello globale
Italia maglia nera in Europa per crescita del pil nel 2024. E il debito...Giovedì, 19 ottobre 2023Nel 2024 la spesa per interessi sul debito pubblico salirà fino al 4,2% del pil, record assoluto nel Vecchio Continente
Nadef, rallenta il Pil a +0,8 per cento. Riviste le stime di crescita nel 2023Martedì, 26 settembre 2023In leggera flessione il dato rispetto a quanto stimato dal Def ad aprile scorso, cala dall'1,4% all'1% la previsione di crescita per il Pil 2024
Istat, Pil 2021 rivisto al rialzo (+ 8,3%). Revisione falciata dal SuperbonusVenerdì, 22 settembre 2023L'Istat aggiorna i conti economici nazionali rispetto alle stime di aprile, confermando i dati del 2022 ma aggiustando quelli relativi al 2021
Come distruggere il Pil italianoMercoledì, 20 settembre 2023Per quello che riguarda il mercato italiano ed europeo siamo in presenza di una drastica riduzione dei consumi: ciò significa meno investimenti
Pil, Ocse: Italia in frenata (+0,8%). Inflazione in calo oltre le aspettativeMartedì, 19 settembre 2023La crescita nel 2023 ridotta a +0,8% da +1,2% e stesso valore previsto il prossimo anno. Migliori prospettive per i prezzi
Lavoro: "Senza Rdc il Pil crolla. L'85% dell'importo serve per fare la spesa"Lunedì, 18 settembre 2023Le stime dello Studio Susini: "Solo il 15% del totale viene utilizzato per bollette e altri servizi". Ecco cosa cambia adesso
Ue, sforbiciata della Commissione: il Pil dell'Italia si ferma allo 0,9%Lunedì, 11 settembre 2023La Commissione Europea rivede verso il basso la crescita attesa per l'economia italiana nel 2023 e nel 2024
Crolla il Pil. Manovra, si complica la caccia ai fondi del governo MeloniVenerdì, 8 settembre 2023I dati Eurostat certificano il calo del Pil italiano, un pessimo segnale per il governo Meloni e la ricerca dei fondi per la manovra finanziaria
Il Pil europeo frena: ecco perché il rallentamento è una buona notiziaGiovedì, 7 settembre 2023Le imprese sono sempre più in difficoltà, le famiglie sottoscrivono meno mutui: basta con l'aumento dei tassi indiscriminato