“Basta armi”, Rita de Crescenzo fa ombra alla piazza M5S di Roma: 5 video impazzano in reteSabato, 5 aprile 2025La tiktoker napoletana leader social con 200 mila visual su 5 video. Cronaca della "marcia" su Roma coi panini. VIDEO
Rita De Crescenzo da Roccaraso al Parlamento? La tiktoker: "Io come Cicciolina e Moana"Venerdì, 4 aprile 2025L'attivismo dell'influencer napoletana, sarà sabato a Roma alla manifestazione anti-armi del M5s
Chi è Rita De Crescenzo, dallo spaccio al caos a Roccaraso: ora manifesta per la pace. Il ritratto della tiktoker napoletana Lunedì, 31 marzo 2025La tiktoker aveva inondato i social con post e video dalla cittadina innevata, attirando i suoi follower. Il ritratto
Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del M5s: "Stop alle armi, tutti in piazza il 5 aprile" Lunedì, 31 marzo 2025Dal caso Roccaraso al video social in cui promuove la manifestazione organizzata da Conte: l'appello dell'influencer fa il giro del web
Maria Rosaria Boccia e Rita De Crescenzo: “Ve la diciamo noi la verità sull'informazione”Venerdì, 7 marzo 2025La strana coppia annuncia l'arrivo di uno “sputo fatti” o di un Falsissimo. Ma i seguaci restano freddi
Dritto e Rovescio, Rita De Crescenzo accusa il sindaco di Roccaraso: "Disorganizzato, colpa sua". VIDEOVenerdì, 7 febbraio 2025Gli inviati di Dritto e Rovescio hanno incontrato e intervistato Rita De Crescenzo, l’influencer del caso Roccaraso
Chi è Antony Sansone, il tiktoker che ha invaso Roccaraso e mandato su tutte le furie Borrelli e ParenzoMartedì, 4 febbraio 2025Partito da un chiosco di mais a Casoria ha fatto la sua fortuna sui social network con il tormentone "Ma c're, zucchr!"
Roccaraso, dalle gite organizzate agli insulti contro i napoletani: così un video su Tik Tok mette ko turismo e reputazione Lunedì, 3 febbraio 2025Da un’ondata di turismo low cost nata su TikTok a un caso mediatico nazionale: il fenomeno Roccaraso tra critiche al turismo mordi e fuggi, accuse di riciclaggio e una tempesta di commenti antimeridionali
Roccaraso invasa da turisti e immondizia, subito una tassa di ingresso da 50 euro al giorno. La proposta Venerdì, 31 gennaio 2025La meta sciistica invernale situata in Abruzzo è stata invasa da turisti poco educati che hanno lasciato sulle piste immondizia e rifiuti. Ora serve un cambio di passo da parte dell'amministrazione comunale