Alla XXIII Bmta a Paestum le assemblee nazionali dei soci Icomos e IcomVenerdì, 24 luglio 2020Le dichiarazioni dei due presidenti sulle attività dei due organismi. Prevista anche la prima conferenza del turismo subacqueo in onore di Sebastiano Tusa
Usa, l’anno delle statue distrutte ma la storia non è cancellabileMercoledì, 15 luglio 2020Colloquio con David Blight, storico dell’Un.di Yale e Premio Pulitzer
Piper-Heidsieck, una storia d’amore per lo champagne che dura da 235 anniSabato, 13 giugno 2020La storia di Piper-Heidsieck nasce nel 1785. Oggi la maison fa parte del gruppo EPI Européenne de Participation Industrielle, guidato dalla famiglia Descours
Una discarica sotto Fontana di Trevi: rifiuti speciali tra la storia di RomaLunedì, 7 ottobre 2019Scoperta choc dei vigili: nei sotterranei della zona di Fontana di Trevi materiali edili, calcinacci e rifiuti di cantiere tra i resti archeologici
Premio Galileo Galilei dei Rotary club italiani, Pisa accoglie la 58 edizioneGiovedì, 3 ottobre 2019Lo scopo del premio è onorare studiosi stranieri che hanno dedicato la loro esistenza alla civiltà italiana e che hanno assunto l’Italia come una seconda patria
David Sassoli: scoperto da Michele Santoro, poi caso Moro e Pd. La storiaMercoledì, 3 luglio 2019David Sassoli nuovo presidente del Parlamento Europeo: la storia di un giornalista prestato alla politica
La fine della Repubblica Romana nei versi di Pascarella: la storia al museoMartedì, 25 giugno 2019Al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina di Roma, la storia di Cesare Pascarella
“Cantiere navale”, foto e film: l'arte come simbolo e ricordo della storiaMercoledì, 12 giugno 201932 foto di Michał Szlaga illustrano, attraverso l'arte, il simbolico smantellamento del cantiere navale di Danzica
Roma museo a cielo aperto. Una mostra racconta 50 anni di arte contemporaneaMercoledì, 29 maggio 2019“Mostre in mostra”: prima edizione del progetto che ricostruisce mostre d'arte inaugurate a Roma tra gli anni 50 e 2000
Tempo, storia e memoria di Roma: gli elementi mappati dall'arte di DiodatoLunedì, 6 maggio 2019“Mix Media”: la mostra di Baldo Diodato che raccoglie le tracce dell'uomo e del tempo nella storia delle vie di Roma