Prima della Scala il 7 dicembre con il Boris Godunov diretto da Kasper HoltenMercoledì, 23 novembre 2022La scelta dell'opera ha suscitato le polemiche dell'ambasciatore ucraino che aveva chiesto di rivedere la programmazione teatrale
Anche La Scala subisce l'inflazione. Sindacati chiedono meno ore di lavoroVenerdì, 21 ottobre 2022Cigil, Cisl, Uil, Fials: "Una rimodulazione che comunque non mette a rischio "la produttività del teatro"
Scala, qualche "buu" per il 'Rigoletto' in chiave moderna di MartoneMartedì, 21 giugno 2022Successo contrastato per il "Rigoletto" firmato da Mario Martone: la rilettura moderna fa storcere il naso a parte del pubblico
Anonima “Ariadne auf Naxos” alla ScalaMartedì, 19 aprile 2022Non convince l'Ariadne scaligera, la cui prima rappresentazione è avvenuta venerdì 15 aprile
La dama di Picche: Zangiev sostituisce Gergiev e conquista la ScalaLunedì, 7 marzo 2022Seconda rappresentazione de La Dama di Picche al teatro alla Scala di Milano: il giovane Timur Zangiev sostituisce Gergiev e conquista il teatro
Gergiev, Sala: "Fuori dai grandi teatri d’opera. Stiamo sbagliando tutti?"Mercoledì, 2 marzo 2022Sala torna sul caso Gergiev: "Non ho chiesto abiura, ma solo una dichiarazione di presa di distanza dalla guerra. Tanti artisti russi l'hanno fatto"
Guerra Ucraina: Sala, Gergiev? Escludo dirigerà alla Scala il 5 marzoLunedì, 28 febbraio 2022Sala: "Ho chiesto una presa di distanza dalla guerra al maestro Gergiev ma non ha risposto"
Gergiev e il sindaco di Milano: una questione filosofica aperta. Il commentoVenerdì, 25 febbraio 2022Il caso Gergiev e il dilemma: è meglio chiedere all'arte di schierarsi con la politica oppure di non essere parte delle contese politiche?
Milano, Sala e la Scala: Gergiev condanni l'intervento russoGiovedì, 24 febbraio 2022Sala e Meyer: "Siamo pronti a rinunciare alla collaborazione con il direttore d'orchestra russo se non prenderà una posizione contro l'invasione"
Scala: La Dama di Picche, grande prova di Gergiev, contestata la regiaGiovedì, 24 febbraio 2022La regia di Matthias Hartmann, scarna, fredda e basata sulla sottrazione non ha riscosso consensi tra i loggionisti che l'hanno fischiata alla fine