Dallo IEO di Milano una svolta nella cura delle metastasi del tumore alla prostataMartedì, 4 marzo 2025La combinazione di una breve terapia ormonale con la radiochirurgia sta diventando una nuova strategia di cura
Lo screening come opportunità nell’ambito prostata: il convegno a Palazzo PirelliVenerdì, 28 febbraio 2025Istituzioni, mondo dell'impresa e realtà ospedaliere e di cura a confronto sull'importanza di prevenzione, appropriatezza e innovazione in oncologia
Tumore alla prostata, il "naso elettronico" PoliMi-Humanitas per la diagnosiLunedì, 28 novembre 2022Diagnosticare il tumore della prostata attraverso una metodica non invasiva e una maggiore accuratezza: il prototipo sperimentale di PoliMi e Humanitas
Tumore alla prostata: Apalutamide ottiene nuova rimborsabilitàMercoledì, 29 giugno 2022In Italia è il carcinoma più frequente tra i maschi dai 50 anni in su
“Rendere il cancro una condizione gestibile, persino curabile”Giovedì, 16 giugno 2022La ricerca di Janssen Oncology cambia i paradigmi nella cura ad alcuni tumori
Tumore alla prostata, i cinque alimenti per contrastarlo: il nuovo studioLunedì, 11 aprile 2022Diagnosi precoce ma non solo: il tumore alla prostata si può contrastare anche con una corretta alimentazione
Tumore della prostata: studio Arasens, buoni risultati per darolutamideLunedì, 21 febbraio 2022Terapia di deprivazione androgenica e docetaxel aumentano tasso sopravvivenza
Tumore prostata, arrivano i "superfarmaci" agiscono sulle mutazioni del DNASabato, 16 ottobre 2021Tumore prostata, Gli urologi: “impediscono alle cellule di ripararsi da sole”
Tumori, nel 2020 posticipato il 99% degli interventi a seno e prostataGiovedì, 13 maggio 2021Due milioni e mezzo in meno gli esami per tumore mammella e colon retto
Cancro non è dovuto al caso o sfortuna. CANCRO E TUMORE CAUSEMartedì, 21 maggio 2019Tumori, non ci si ammala per caso o sfortuna: la causa è nei fattori esterni