Viaggi
Cortina lancia il suo brand: ecco lo Scoiattolo Rosso

Alice non insegue più il Bianconiglio, ma nel “paese delle meraviglie” di Cortina cerca lo Scoiattolo Rosso per accedere a un mondo di sapori e saperi speciali. Il simbolo iconico della Regina delle Dolomiti diventa oggi nuovo brand della località e, grazie al progetto di Cortina Marketing Se.Am. e alla collaborazione con l’agenzia Tramite Srl, impronta una linea di prodotti di qualità food e non food, dalla birra all’abbigliamento.
Lunedì 28 dicembre l’inaugurazione del nuovissimo Cortina Store con l’evento Cortina con gusto alle ore 18.00 in Piazza Angelo Dibona. Saranno presenti Luca De Carlo, presidente Se.Am., il sindaco del Comune di Cortina Andrea Franceschi, Gianantonio Tramet di Tramite Srl e “Il Gastronauta” Davide Paolini, giornalista e conduttore radiofonico (www.gastronauta.it).
A partire dalle ore 18.30, sarà possibile apprezzare e conoscere direttamente le eccellenze a marchio Cortina, degustando birra, formaggi, vino e grissini brandizzati, nei pressi del negozio situato in Piazza Roma 4, allestito e arredato dall’azienda di Cesare Panattoni: l’appetitosa “anteprima” del progetto che porterà sugli scaffali dei negozi prodotti food e non food. A contraddistinguerli, la qualità delle materie prime, il richiamo al mondo della montagna in termini di bellezza ed esclusività, ma anche di stile di vita, che rende Cortina celebre universalmente.
Sotto l’insegna dello Scoiattolo Rosso troveranno posto ben 12 eccellenze gastronomiche: la birra Cortina, una Superpremium a bassa fermentazione, il vino rosé Cortina, il formaggio Cortina, elemento base della cucina locale così come lo Speck Cortina, succhi e confetture al mirtillo, lampone e more, tisane e infusi Cortina, cioccolatini Cortina prodotti con materie prime selezionate, una serie di biscotti dolci e biscotti salati e di grissini.
La linea non food comprende invece prodotti tessili e gadget con grafiche che evocano la storia e la tradizione locali, al contempo classiche, di carattere e vintage.
«Cortina possiede un tesoro di valore inestimabile: il suo nome, conosciuto in tutto il mondo – ha dichiarato Luca De Carlo, presidente Se.Am. –. Oggi noi vogliamo rilanciarlo, facendolo diventare un marchio che attesti la qualità dei prodotti del territorio e un veicolo di promozione della località. Per il momento questi articoli sono disponibili nel nuovo Cortina Store, il prossimo passo sarà la vendita all’estero».
WiFi CORTINA: CONNESSIONE LIBERA TUTTI - WiFi Cortina: già attiva in centro la connessione free per tutti. Pochi passaggi e il gioco è fatto: i dispositivi degli utenti - smartphone o computer - trovandosi nell'area coperta dal servizio WiFi, segnalano la presenza di una rete libera, a cui tutti possono accedere semplicemente attraverso il social network preferito, con un click e senza dover compilare nulla. Gratuito, facile, intuitivo e mobile friendly: oltre all'accesso attraverso Facebook e Twitter, sarà possibile collegarsi alla rete anche tramite Linkedin, Instagram e Vkontakte, social network molto diffuso in Russia. In alternativa, non possedendo alcun profilo sui social network, l'utente potrà registrarsi inserendo in un normale form i propri dati. La rete - che vede coinvolti il Consorzio Digital Combel e il Centro Tecnico di Cortina, per la creazione di hotspot e servizio Wi-Fi in centro - potrà collegare sino a 1.400 persone contemporaneamente e potrà essere ampliata in base alle necessità. Il progetto è stato fortemente voluto dal Comune di Cortina d'Ampezzo in co-organizzazione con la partecipata Se.Am. e Cortina Marketing Se.Am., ramo d'azienda che si occupa della promozione.
www.cortinadolomiti.eu
www.cortina.dolomiti.org