Affari Europei
Ue, 4 priorità nell'agenda strategica: sicurezza, clima, economia, estero

Un documento di cinque pagine, che dovrebbe servire da programma per la legislatura 2019-2024, con quattro priorità
Ue: 4 priorità nell'Agenda strategica adottata dal vertice
Un documento di cinque pagine, che dovrebbe servire da programma per la legislatura 2019-2024, con quattro priorita': "proteggere i cittadini e le liberta'; sviluppare una base economica forte e vibrante; costruire un'EUropa neutrale sul clima, verde, equa e sociale; promuovere gli interessi e i valori europei sulla scena globale". E' questo il contenuto della "Nuova agenda strategica" 2019-2024, che i capi di Stato e di governo hanno adottato nel Vertice Ue di oggi.
Sicurezza, economia, clima e politica estera
Il primo capitolo dell'agenda strategica e' dedicato alla protezione dei cittadini e della liberta'. "L'Europa deve essere un luogo in cui le persone si sentono libere e sicure", si legge: "l'Ue deve proteggere i suoi cittadini contro le minacce esistenti e emergenti e difendere i loro diritti e le loro liberta'". Il testo e' particolarmente forte sull'immigrazione. "Dobbiamo sapere e essere quelli che decidono chi mette piede nel territorio Ue. Il controllo effettivo della frontiera esterna e' un prerequisito assoluto per mantenere la legge e l'ordine e assicurare il funzionamento delle politiche Ue", dice il documento. Sul fronte democratico, il documento indica la necessita' di proteggere l'Ue "da cyber-attacchi e guerre ibride" e di "combattere gli effetti destabilizzanti della disinformazione".