Cronache
Emilia Romagna, alluvionati multati perché hanno lasciato le macerie in strada

Multe da 600 euro se si paga subito, altrimenti... Il caso delle sanzione per la catasta di rifiuti trovati per strada
Aiutato da volontari, parenti e amici spala notte e giorno l’acqua e il fango. Ha perso tutto. Deve buttare una vita intera, mobili, utensili, elettrodomestici, vestiti, documenti, fotografie, libri non certo col piacere di abbandonare dei rifiuti ma col dramma nel cuore. L’abitazione è inagibile e devono alloggiare in un’altro locale, dove inevitabilmente si ritrovano a pagare un affitto. Non abitano più lì. Non ricevono un centesimo di aiuti, contribuiti e varie forme di sostegno sventolate in lungo e in largo dalle istituzioni, tutto questo favorito dal fatto che dove c’è lo Stato c’è anche una montagna di burocrazia che aiuta a morire più in fretta.
Stremato cerca di riprendersi dalla fatica e dal disastro, per quanto possibile, di recuperare una quotidianità, ma si vede recapitare una multa.