Cronache
EssiLux scopre frode in Thailandia: impatto da 190 milioni di euro

L'impatto finanziario atteso potrebbe essere pari ad un massimo di 190 milioni di euro
EssilorLuxottica comunica che la controllata Essilor International ha recentemente accertato attivita' finanziarie fraudolente in uno dei suoi stabilimenti in Thailandia. Lo comunica la societa' in una nota. Essilor International ha sporto denuncia in Thailandia e in altre giurisdizioni e ha mobilitato tutte le risorse opportune, interne ed esterne, per porre immediatamente fine alle attivita' fraudolente e adottare le misure necessarie. La societa' sta inoltre svolgendo indagini serrate e perseguendo tutte le possibili iniziative per cercare di recuperare i fondi indebitamente sottratti e mitigare l'impatto sul Gruppo. Tutti i dipendenti che risultano ad oggi coinvolti nelle attivita' fraudolente sono stati licenziati.
Essilor International ha introdotto inoltre ulteriori controlli interni in tutto il mondo al fine di rafforzare i protocolli di sicurezza esistenti. L'impatto finanziario atteso potrebbe essere pari ad un massimo di 190 milioni di euro o ridursi per effetto di eventuali rimborsi assicurativi, ritorni dalle azioni legali e recuperi di ulteriori somme attualmente congelate su vari conti bancari. Tale impatto sara' registrato nei risultati operativi del 2019 e sara' trattato come un fattore di aggiustamento per determinare i valori adjusted dell'esercizio.
Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica e' informato e monitorera' attentamente la situazione con il supporto di advisor esterni; esaminera' inoltre eventuali ulteriori iniziative affinche' tali attivita' fraudolente non si ripetano in futuro.