Culture

Aie, confermato Polillo. Donnini al posto di Mauri: “Contento di lasciare a una donna. Ora va migliorata la Legge Levi”

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

 

 

LO SPECIALE

 

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

MarcoPolilloAie

Come anticipato nelle scorse settimane da Affaritaliani.it (qui), Marco Polillo resta Presidente dell’Associazione Italiana Editori per un terzo (e ultimo) mandato. L’ex direttore generale della Rcs Libri e, successivamente, direttore generale dell’Area Libri dell'Arnoldo Mondadori Editore (oggi editore in proprio) è stato rieletto ieri. “Due i cardini del mio lavoro per i prossimi due anni – ha commentato il presidente, ringraziando tutti gli editori per la fiducia - : l’unità dell’associazione e la valorizzazione del ruolo dell’editore. Lo sprone è che gli editori guidino, direttamente in quanto lo fanno tramite la loro associazione, una riflessione profonda a beneficio della società italiana sul ruolo del lavoro e delle industrie culturali nella società contemporanea, a partire dal digitale, ma pensando al Paese, alla crescita economica, civile e culturale e all’inclusione sociale. In questa riflessione si innestano tutte le sfide con cui ci confrontiamo oggi, come il digitale, gli attacchi al diritto d’autore o l’editoria fai da te anche nel settore  scolastico ed universitario”.

LauraDonniniMondadori

ELETTA DONNINI - L’assemblea ha riconfermato inoltre i presidenti dei gruppi in cui è strutturata l’Associazione ( che mette insieme circa 400 tra grandi e piccoli marchi): presidente Gruppo Educativo Giorgio Palumbo (Palumbo editore), presidente Gruppo Accademico Professionale, Mirka Daniela Giacoletto Papas (Egea). Ha invece rinnovato le cariche del presidente Gruppo Editoria di varia, eleggendo Laura Donnini (Rcs Libri) e del presidente del Gruppo Piccoli editori, Antonio Monaco (Edizioni Sonda). Come avevamo preannunciato, dunque, Laura Donnini, attuale Ad del gruppo Rcs Libri, ha quindi preso il posto del presidente e Ad del gruppo GeMS Stefano Mauri (che aveva raggiunto il numero massimo di mandati). Donnini diventa anche vice-presidente dell'Aie, come tutti i presidenti dei Gruppi.

StefanoMauri

IL BILANCIO DI MAURI - Mauri commenta con Affaritaliani.it l’arrivo al suo posto dell’Ad di Rcs Libri (già Direttore Generale della Mondadori Libri): "Sono contento che una donna sia presidente della varia. La maggior parte dei dipendenti delle case editrici e delle librerie che vendono la varia sono donne, così come dei lettori. Durante la mia presidenza, siamo stati io e Laura (che rappresentava la Mondadori) a mettere a punto la festa del libro con lo sconto del 20% che anche quest'anno, persino più difficile del 2012, a maggio ha avuto successo sia per i librai sia per le catene". A Stefano Mauri chiediamo anche se, tenuto conto del contesto di crisi (generale, e legata al mercato librario) l’Aie debba chiedere interventi legislativi al Governo per migliorare la Legge Levi che regola gli sconti in libreria (e che per molti addetti ai lavori non verrebbe sempre rispettata), in attesa di una più ampia legge sul libro e la lettura: “Penso che la Levi vada migliorata soprattutto negli aspetti nei quali restringe la possibilità del libro di competere con altre merceologie. Un’intesa ci potrebbe essere sulla modifica delle regole per le promozioni, al fine di farne meno ma più incisive, che è la richiesta dei librai”. L’Ad GeMS è consapevole che “in questo momento la coperta è corta per tutti e le librerie indipendenti vanno tutelate, almeno un po' più di adesso guardando anche a quel che succede in Francia, dove evidentemente il rigido prezzo fisso non è sufficiente a difenderle”.