A- A+
Economia
Bruno Vespa, il suo vino viene venduto sui Frecciarossa. Scoppia la bufera

Bruno Vespa, il suo vino sui Frecciarossa. Il canale preferenziale fa esplodere la polemica

Esplode il caso Bruno Vespa, si è scoperto che il suo vino viene venduto sui Frecciarossa e questo ha creato uno scontro molto acceso tra chi ha "smascherato" la collaborazione e il giornalista Rai coinvolto nella vicenda. A notare la particolarità è stato un lettore di La Repubblica, che ha segnalato il caso. Il cronista Francesco Merlo ha poi alimentato la polemica, definendo Vespa "l'intervistatore seriale di Meloni". Immediata è arrivata la replica di Bruno Vespa: "Il vino che porta il mio nome compare sui Frecciarossa ogni tanto e a rotazione con decine di altre cantine dalla fine dello scorso decennio (quindi da molti governi fa) perché fu a suo tempo apprezzato da Elior, la società che cura il catering di questo tipo di treni. E deve essere piuttosto apprezzato visto che venerdì scorso rientrando da Verona ho dovuto dividere con un amico l’ultima piccola bottiglia".

Leggi anche: Santoro in "tackle" su Vespa: "Ha violato la par condicio". Esposto all'Agcom

Non si fa attendere la controreplica di Merlo. "Non so da quanto tempo e quante "piccole bottiglie" - prosegue La Repubblica - abbia piazzato, ma cosa cambia? È vero che Vespa non è stato inventato dal governo Meloni. Però, tra tutti, è il governo Meloni che ne fa un uso davvero intensivo, persino più dei governi Berlusconi. Vespa è l'intervistatore seriale di Giorgia Meloni in Rai. Il logo della masseria Li Reni Vespa, che produce anche quel vino venduto adesso sui treni di Stato, splendeva dietro Giorgia Meloni che, da lì, dove soggiornava con ben otto ministri, attaccava la politica di Elly Schlein. Il riferimento è alla kermesse organizzata da Vespa nella sua masseria pugliese a cui ha preso parte gran parte del governo Meloni.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.