Economia
Entrate, Mef: aumentano di 3,2 mld nel primo semestre +1%

Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2015 mostrano nel complesso un aumento di 3.252 milioni di euro (+1%) rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Lo comunica il ministero dell'Economia in una nota, spiegando che l'aumento registrato e' la risultante tra la crescita delle entrate tributarie (+1.319 milioni di euro, +0,6%) e quella evidenziata, in termini di cassa, nel comparto delle entrate contributive (+1.933 milioni di euro, +1,9%).
Le entrate tributarie nel primo semestre del 2015 sono cresciute di 1.319 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+0,6%). Sostanzialmente stabili le imposte contabilizzate al bilancio dello Stato (-335 milioni di euro, -0,2%). In aumento il gettito dei ruoli incassati (+84 milioni di euro, +2,1%), le entrate degli enti territoriali (+1.836 milioni di euro, +7,5%) e le poste correttive che nettizzano il bilancio dello Stato (266 milioni di euro, 1,9%). In particolare, le entrate tributarie degli enti territoriali, nel periodo gennaio-giugno 2015, ammontano a 26.200 milioni di euro con una crescita di 1.836 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+7,5%). Il confronto e' influenzato dal gettito della "mini Imu" versata a gennaio 2014 ma di competenza dell'anno 2013 e per altro verso dal gettito dell'acconto Tasi 2015 (scadenza 16 giugno), pari a 2.388 milioni di euro (+220,1%). Per questa ultima imposta la variazione positiva di +1.642 milioni di euro e' dovuta alla circostanza che quest'anno il versamento riguarda tutti i Comuni mentre nel 2014 riguardava solo i Comuni che avevano deliberato in materia entro il mese di maggio 2014.
Quanto alle poste correttive, pari nel periodo considerato a 14.309 milioni di euro, risultano in aumento dell'1,9% rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso (+266 milioni di euro). Le compensazioni relative alle imposte indirette attribuibili all'Iva evidenziano una flessione di 173 milioni di euro (-2,2%). Gli incassi contributivi del primo semestre 2015 sono infine risultati pari a 104.993 milioni di euro, con un aumento di circa 1.930 milioni di euro (+1,9%) rispetto al corrispondente periodo del 2014.