Economia

Gas russo, stoccata di Starace all'Ue: la dipendenza era da affrontare da anni

L'Europa può liberarsi dalla sua dipendenza dai combustibili fossili russi? "Le nazioni avrebbero dovuto gestire l'emergenza in modo migliore e più aggressivo"

Enel ha un'esposizione di 300 milioni di euro in Russia, dove impiega 1.500 persone nelle sue tre grandi centrali termoelettriche a ciclo combinato che utilizzano il gas per produrre elettricità per la rete domestica e fornire riscaldamento a tre grandi città. Il capo dell'Enel, riporta il Ft, faceva parte di un gruppo di amministratori delegati che a gennaio ha snervato il governo di Roma partecipando a una videoconferenza con Putin per discutere dell'ampliamento dei legami commerciali tra i due Paesi. Starace ha detto che all'epoca non si aspettava "questo tipo di escalation" e che ora Enel sta pensando di lasciare il Paese. "Se riusciamo a vendere a una compagnia russa, usciremo. Altrimenti penso che sarà molto difficile per noi continuare comunque, per garantire il corretto funzionamento di queste unità", ha detto.

Leggi anche: 

" Ucraina: “Zelensky continua la sua fiction”, Freccero con Orsini e Cacciari

Lucarelli contro Freccero: "Farneticazioni, va ignorato senza compassione"

Putin "ha un sosia contro i colpi di stato ma potrebbe morire di infarto"

Guerra, Salvini cita Papa Giovanni. E avverte: "Tutti misurino le parole"

Il mio miglior amico è vivo nonostante Speranza

Esercito ucraino abbatte un jet, forse un Su-34 russo. VIDEO

Volksbank, approvato bilancio 2021. Oltre €70 mln l'utile netto

Milano Art Week 2022, da Miart i primi segnali di ripresa post-Covid