Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Energia green, Intesa Sanpaolo rafforza la partnership con Regalgrid Europe

Intesa Sanpaolo e Regalgrid Europe insieme per la gestione innovativa dell’energia green

Intesa Sanpaolo amplia e rafforza con Regalgrid Europe la propria rete di partnership volta a supportare gli investimenti delle PMI in energia da fonti rinnovabili e autonomia energetica, come fissato in Motore Italia Transizione Energetica, il programma del Gruppo lanciato ad aprile che dedica una specifica progettualità a tali obiettivi e alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in linea con gli obiettivi del PNRR e del Green Deal Europeo. Nell’ambito degli oltre 410 miliardi di euro stanziati da Intesa Sanpaolo da qui al 2026 a supporto degli obiettivi delle Missioni del PNRR, 76 miliardi sono infatti dedicati ad investimenti in impianti di energie rinnovabili e in interventi a supporto della transizione energetica.

Per promuovere tali finalità la prima banca italiana ha quindi sottoscritto un accordo di collaborazione con Regalgrid Europe, PMI innovativa e società benefit con sede a Treviso, attiva nello sviluppare sistemi sostenibili, avanzati e innovativi di gestione e distribuzione dell’energia rinnovabile. A fronte dell’accordo con Intesa Sanpaolo, le imprese interessate a costituire una CER e che richiederanno consulenza potranno interfacciarsi con Regalgrid Europe, che garantirà un riscontro entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta e metterà a disposizione il proprio know-how consulenziale e tecnico grazie ad una innovativa piattaforma tecnologica, che consentirà di sviluppare CER aperte e interconnesse in modo bilanciato e ottimizzato in real-time.

La piattaforma Regalgrid di monitoraggio e gestione dell’energia è strategica nell’ambito Comunità Energetiche Rinnovabili, che costituiscono appunto una progettualità virtuosa di autoproduzione di energia elettrica da fonti green: gruppi di famiglie, imprese, enti del terzo settore, possono scegliere di unirsi per autoprodurre e consumare energia elettrica da fonti rinnovabili, rendendo l’energia 'condivisibile a KM-zero'. 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
intesa sanpaolo 2023intesa sanpaolo anna rosciointesa sanpaolo energia greenintesa sanpaolo regalgrid europeintesa sanpaolo sostenibilità




Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.